Agiamo oggi pensando al domani.

L’UFAG fa parte del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR). Si impegna affinché i contadini, tramite una produzione sostenibile e orientata alle esigenze del mercato, producano derrate alimentari di alta qualità. È altresì importante una filiera agroalimentare multifunzionale. 

Sondaggio

I consumatori e le consumatrici preferiscono alimenti di provenienza svizzera

Per i consumatori e le consumatrici il luogo di produzione degli alimenti è importante. Infatti, il 90 per cento dei partecipanti a un sondaggio dell'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha indicato di acquistare, se possibile, prodotti svizzeri. 

Maggiori informazioni qui

Anno viticolo 2022

Wein

I vini svizzeri guadagnano quote di mercato a fronte del calo del consumo

Nel 2022 sono stati consumati 237 milioni di litri di vino, ovvero 18 milioni di litri in meno rispetto all'anno precedente. Per tutti i tipi di vino si è registrato un calo del consumo. Si constata tuttavia che i consumatori prediligono i vini svizzeri. Nel 2022 la loro quota di mercato è infatti aumentata dell'1,6 per cento rispetto all'anno precedente, raggiungendo il 37 per cento.
Maggiori informazioni qui

 

Rapporto agricolo

L'agricoltura in cifre

Il Rapporto agricolo fornisce dati sull'impatto economico, ecologico e sociale della politica agricola. Ulteriori informazioni

Politica agricola

Il futuro orientamento della politica agricola

Il Consiglio federale ha approvato il rapporto «Futuro orientamento della politica agricola». In esso viene illustrato in che modo la filiera agroalimentare svizzera potrà contribuire in misura ancora maggiore alla sicurezza alimentare di domani. 

Ulteriori informazioni

digiFLUX

Commercio di prodotti fitosanitari e sostanze nutritive

A partire dal 2025 chi utilizza prodotti fitosanitari a scopo professionale dovrà registrarlo digitalmente. Lo stesso vale per chi commercia prodotti fitosanitari o concimi nonché foraggi concentrati. L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) lo attuerà attraverso la piattaforma digitale digiFLUX. L'UFAG fornirà periodicamente informazioni sul progetto.

Comunicati stampa

Archivio

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Temi importanti



Christian Hofer, Direttore Ufficio federale dell’agricoltura

L'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG s'impegna affinché l'agricoltura possa fornire un contributo sostanziale alla sicurezza alimentare del Paese, attraverso una produzione sostenibile. A tal fine teniamo conto dei diversi interessi, sviluppiamo le basi legali per una politica agricola efficace e orientata al futuro e la attuiamo in modo efficiente.

Le condizioni quadro della Confederazione devono consentire alla filiera agroalimentare di avere successo sul mercato: innovazione, efficienza, sostenibilità ed eterogeneità sono aspetti centrali. Inoltre è fondamentale che le risorse naturali vengano impiegate in maniera parsimoniosa e che l'impronta ecologica sia ridotta.

È altresì importante una filiera agroalimentare multifunzionale. Agiamo oggi pensando al domani.

Twitter

https://www.blw.admin.ch/content/blw/it/home.html