Le prescrizioni della legislazione sulla protezione degli animali devono essere adempiute da tutti i detentori di animali e per gli agricoltori costituiscono presupposto fondamentale per la concessione dei pagamenti diretti (Manuali di controllo dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare et di veterinaria USAV).

Fondamenti
La partecipazione ai programmi
- sistemi di stabulazione particolarmente rispettosi degli animali (programma SSRA); e
- uscita regolare all'aperto (programma URA)
è invece facoltativa. Ogni agricoltore può quindi decidere con quale categoria di animali partecipare a uno o a entrambi.
La detenzione degli animali conforme ai programmi SSRA o URA prevede l'adempimento di condizioni concernenti il benessere degli animali decisamente più elevate rispetto a quelle prescritte dalla legislazione sulla protezione degli animali. L'agricoltore, di conseguenza, è tenuto a fornire maggiori prestazioni che:
- nell'ambito del programma SSRA comportano costi aggiuntivi (p.es. per superfici di stabulazione più ampie), maggior carico di lavoro e costi superiori del materiale, in particolare per le lettiere;
- nell'ambito del programma URA comportano soprattutto una maggiore mole di lavoro, per esempio per la conduzione degli animali dalla stalla al pascolo e viceversa, per la recinzione del pascolo e la cura dello stesso.
Le maggiori prestazioni degli agricoltori sono compensate, da un lato, dalla Confederazione attraverso i contributi SSRA (dal 1996) e URA (dal 1993) e, dall'altro, da un prezzo di vendita superiore dei generi alimentari derivati da una produzione particolarmente rispettosa degli animali.
Fino a fine 2013 le esigenze SSRA e URA erano fissate nell’ordinanza del DEFR concernente i programmi etologici (RS 910.132.4). Il 1° gennaio 2014 tale ordinanza è stata integrata in quella sui pagamenti diretti (OPD; RS 910.13).
Informazioni complementari
Documentazione
Schede tecniche
Animali al pascolo
Animali della specie bovina e bufali (in francese)
Pollame da reddito (in francese)
- SST et SRPA - journal des sorties pour la volaille de rente (PDF, 81 kB, 27.07.2016)
- Les raisons des sorties régulières (PDF, 463 kB, 27.07.2016)
- Volaille de rente - SST+SRPA: informations sur le croquis du poulailler et de l'ACE (PDF, 24 kB, 27.07.2016)
- Surface au sol de l'aire à climat extérieur (ACE) pour les poules pondeuses et la volaille d'élevage (PDF, 140 kB, 27.07.2016)
- Eclairage des poulaillers selon l'ordonnance SST (PDF, 69 kB, 27.07.2016)
Basi legali
Ultima modifica 04.01.2021