Passare al contenuto principale

Pubblicato il 4 luglio 2025

DOP / IGP - Denominazioni di origine e indicazioni geografiche

Il Registro delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche (DOP/IGP) tutela i nomi geografici e tradizionali di prodotti agricoli la cui identità e le cui caratteristiche principali sono determinate dal territorio da cui provengono. L’utilizzo di un nome protetto è appannaggio dei produttori che ottemperano all’elenco degli obblighi. La protezione delle denominazioni vige a livello sia nazionale sia internazionale.

L’essenziale in breve

Il Registro delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche (DOP/IGP) tutela i nomi di prodotti agricoli (ad eccezione del vino) che si contraddistinguono per la loro qualità e la loro origine geografica. La protezione di tali denominazioni mira a proteggere i consumatori dagli inganni. L’utilizzo di un nome protetto è appannaggio dei produttori di un’area geografica ben definita che ottemperano ad un dettagliato elenco degli obblighi. Il rispetto delle prescrizioni dell’elenco degli obblighi (concernenti l’origine, i processi e la qualità) è monitorato da organismi di certificazione indipendenti.
Le norme vigenti in questo settore consentono il reciproco riconoscimento di prodotti di qualità tra la Svizzera e l'UE.

Le DOP (denominazione di origine protetta) e le IGP (indicazione geografica protetta) sono marchi di qualità per specialità tradizionali che hanno uno stretto legame con il territorio da cui provengono. I prodotti IGP vengono fabbricati, trasformati o perfezionati nell’area geografica da cui provengono. Per i prodotti DOP, invece, tutte le fasi della produzione, dalla materia prima al prodotto finito, devono avvenire in un’area geografica ben definita.

Registro delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche

L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) registra i prodotti DOP/IGP come prescritto dalla legislazione svizzera. Attualmente sono 42 i prodotti DOP/IGP registrati.

Latticini

Registro delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche per i latticini

Prodotti carnei

Registro delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche per i prodotti carnei

Autres produits

Registre des appellations d’origine et des indications géographiques des autres produits

Domande di registrazione in corso di trattamento

Attualmente sono in corso di trattamento le domande di registrazione seguenti:

Absinthe du Val-de-Travers IGP

Grappa Ticino DOP

St. Galler Alpkäse / Liechtensteiner Alpkäse DOP

Eau-de-vie de Bérudge DOP

L’UFAG sostiene la difesa delle DOP e delle IGP sul piano internazionale

L’UFAG può accordare un aiuto finanziario per la difesa delle DOP e delle IGP svizzere sul piano internazionale. Questo concerne in particolare le procedure di opposizione contro:

  • il deposito di marchi (stranieri) che comprendono DOP o IGP svizzere (vini incl.)
  • le procedure di registrazione di DOP o IGP svizzere come marchi nei Paesi che non applicano sistemi di protezione specifici delle indicazioni geografiche
  • le perizie giuridiche

Il cofinanziamento ammonta al 50 per cento al massimo delle spese sostenute dai raggruppamenti.

Informazioni complementari