Nel quadro della legislazione agricola possono essere finanziati progetti in diversi ambiti tematici. La promozione dei progetti all'UFAG comprende i seguenti settori:
Ricerca e consulenza: con il finanziamento di progetti di ricerca e di consulenza s’intende contribuire all’elaborazione di basi decisionali per la politica agricola e sostenere le aziende agricole nell'attuazione di conoscenze scientifiche nella pratica.
Maggiori informazioni: Ricerca e consulenza
Protezione delle risorse e delle acque: con il finanziamento di progetti per la protezione delle risorse e delle acque s’intende sperimentare nuove strade per incrementare l'efficienza delle risorse nell'agricoltura e risanare le acque inquinate da sostanze nocive.
Maggiori informazioni: Programma sulle risorse e Programma sulla protezione delle acque
Promozione della qualità e dello smercio: esistono due strumenti di promozione. Grazie alla promozione dello smercio possono essere sostenuti progetti nazionali per la commercializzazione di prodotti agricoli svizzeri. Con l'ordinanza sulla promozione della qualità e della sostenibilità nell'agricoltura e nella filiera alimentare (OQuSo) possono essere finanziati progetti che promuovono la qualità di prodotti agricoli potenziando la competitività della filiera agroalimentare nel complesso.
Maggiori informazioni: Promozione della qualità e della sostenibilità nell'agricoltura e nella filiera alimentare
Sviluppo rurale: con il finanziamento di progetti infrastrutturali s’intende contribuire a creare i presupposti per una produzione sostenibile dal profilo economico ed ecologico di derrate alimentari in Svizzera. In particolare è possibile finanziare progetti di sviluppo regionale che favoriscono la creazione di valore aggiunto nell’agricoltura e inoltre rafforzano la collaborazione regionale.
Maggiori informazioni: Aiuti agli investimenti e aiuti per la conduzione aziendale
Accertamenti preliminari per progetti innovativi (APPI): mediante gli aiuti finanziati per accertamenti preliminari per progetti innovativi (APPI) possono essere sostenuti possibili enti promotori nell'elaborazione di idee di progetto efficaci, orientate agli obiettivi e agli strumenti della politica agricola. L'aiuto finanziario ammonta a 20'000 franchi al massimo, copre al massimo il 50 per cento dei costi dell'ente promotore ed è limitato alla fase degli accertamenti preliminari delle idee di progetto.
Maggiori informazioni: Esami preliminari per progetti innovativi
PAN-RFGAA: Grazie al Piano d’azione nazionale per la conservazione e l’impiego sostenibile delle risorse fitogenetiche per l’alimentazione e l’agricoltura, si promuovono la conservazione e l’impiego sostenibile della diversità varietale delle piante rilevanti per l’agricoltura. Le diverse misure possono essere suddivise in tre categorie: approntamento di basi di lavoro, conservazione e impiego sostenibile nonché sensibilizzazione. Esse vengono attuate nel quadro di progetti in collaborazione con diverse organizzazioni, attive per lo più sul piano regionale o nazionale. Piano d’azione nazionale RFGAA