Nuove idee, tecnologie e forme di organizzazione sono importanti fattori trainanti per il potenziamento della sostenibilità sociale ed ecologica nonché della competitività economica della filiera agroalimentare. Con l'aiuto finanziario per gli accertamenti preliminari dei progetti innovativi, possibili enti promotori devono essere sostenuti nell'elaborazione di progetti efficaci, orientati agli obiettivi e agli strumenti della politica agricola.
Obiettivi
L'aiuto finanziario per il sostegno degli accertamenti preliminari di progetti innovativi (APPI) può essere richiesto da gruppi di interesse o organizzazioni (enti promotori) provenienti dalla filiera agroalimentare. L'aiuto finanziario si limita alla fase preliminare di progetti innovativi e all'elaborazione di domande di strumenti di promozione di politica agricola basati sui progetti quali ad esempio progetti di sviluppo regionale (PSR), progetti sulle risorse (PR) o progetti per la promozione della qualità e della sostenibilità nell'agricoltura e nella filiera alimentare (OQuSo). L'aiuto finanziario ammonta a 20'000 franchi al massimo e copre al massimo il 50 per cento dei costi dell'ente promotore per la fase degli accertamenti preliminari.
Possono essere sostenuti da un lato accertamenti preliminari per ogni tipo di idea di progetto innovativo nel settore agricolo. Al centro di queste idee di progetto devono esserci progetti concreti. Accertamenti preliminari per progetti di ricerca non possono essere sostenuti
Ricerca e consulenza
Dall'altro con l'aiuto finanziario per accertamenti preliminari per progetti innovativi possono essere sostenuti in maniera mirata gli enti promotori nell'elaborazione della domanda di strumenti di promozione di politica agricola esistenti dei settori promozione della qualità e della sostenibilità, utilizzo sostenibile delle risorse o sviluppo regionale.
Qualità e sostenibilità | Utilizzo delle risorse sostenibile | Sviluppo regionale | Altre idee di progetto |
---|---|---|---|
Promozione della qualità e della sostenibilità nell'agricoltura e nella filiera alimentare | Programma sulle risorse | Progetti di sviluppo regionale (PSR) | Altre idee di progetto, ad esempio risorse genetiche per l’alimentazione e l’agricoltura, risorse zoogenetiche, protezione delle acque o altri temi |
Modello (DOC, 114 kB, 06.09.2021)per le bozze di progetto | Modello (DOC, 46 kB, 06.09.2021) per le bozze di progetto | Modello (DOC, 102 kB, 28.02.2022) per le bozze di progetto | Modello (DOC, 102 kB, 28.02.2022) per le bozze di progetto |
Lo sportello dell'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) per gli accertamenti preliminari dei progetti innovativi è la Piattaforma di coordinamento Progetti innovativi (PCPI). Le domande di aiuti finanziari per accertamenti preliminari di idee di progetto innovative (APPI) devono essere inoltrate alla segreteria PCPI (cfr. riquadro dei contatti).
Per l’elaborazione di domande di aiuti finanziari vanno utilizzate esclusivamente le bozze di progetto presenti nel link (PSR, PR, OQuSo, altro). Qualora l'orientamento del progetto non fosse ancora chiaro, va utilizzata la bozza di progetto per "altri progetti".
Le domande debitamente firmate possono essere inoltrate a cadenza trimestrale per iscritto alla segreteria PCPI. I richiedenti sono informati in merito alle decisioni entro 6 settimane dal termine di consegna.
Anche i prodotti degli accertamenti preliminari (p.es. rapporti, documentazione per la domanda per strumenti quali PSR o PR) devono essere inoltrati alla segreteria PCPI.
Termini di consegna per le domande
31 gennaio
30 aprile
31 luglio
31 ottobre
Ultima modifica 28.02.2022
Contatto
Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Piattaforma di coordinamento Progetti innovativiSchwarzenburgstrasse 165
3003 Berna
- Tel.
- +41 58 462 25 72