Per poter imporsi in un contesto di mercato caratterizzato da una concorrenza sempre più aspra, l'agricoltura svizzera deve focalizzarsi anche sulla comunicazione e la pubblicità
La Confederazione stabilisce le condizioni quadro per lo smercio di prodotti agricoli in modo da consentire all'agricoltura di produrre in modo sostenibile e poco costoso e di conseguire dalla vendita dei prodotti il più elevato valore aggiunto possibile (art. 7 LAgr).
In virtù dell'articolo 12 LAgr, la promozione dello smercio si prefigge di sostenere in via sussidiaria attività di marketing collettive volte a promuovere la vendita di prodotti agricoli svizzeri.
Svizzera. Naturalmente.

Con il logo "Svizzera. Naturalmente", nell'agosto 2007 il Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca ha stabilito che tutti i provvedimenti di promozione dello smercio attuati dal settore primario e cofinanziati dalla Confederazione devono avere un'identità visiva comune. La nuova identità visiva costituisce la base per l'uniformazione del messaggio sulla provenienza svizzera applicabile in tutti gli ambiti dell'agricoltura.
Informazioni complementari
Ultima modifica 05.06.2018
Contatto
Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Settore Promozione della qualità e delle venditeSchwarzenburgstrasse 165
3003 Berna