La Mountain Partnership s'impegna per proteggere in maniera sostenibile le regioni di montagna e per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni ivi residenti.
Le regioni di montagna coprono il 66 per cento della superficie svizzera e il 24 per cento di quella mondiale e ospitano il 13 per cento della popolazione globale. Gran parte di questa gente vive in povertà e la loro sicurezza alimentare è a rischio. Una governance internazionale di queste regioni è importante, poiché spesso si trovano in zone trasfrontaliere e i loro servizi ecosistemici vanno a beneficio anche di territori molto lontani.
La Mountain Partnership è un'alleanza di Stati, organizzazioni internazionali e ONG che si impegnato per proteggere in maniera sostenibile le regioni di montagna e per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni ivi residenti. L'UFAG sostiene la sua segreteria, con sede presso la FAO di Roma. Uno dei compiti principali della segreteria è assistere i diversi membri nell'attuare iniziative comuni nell'ambito dello sviluppo sostenibile delle regioni montane e nel promuoverne la cooperazione.
La Mountain Partnership funge da piattaforma per i suoi membri raccogliendo, generando e condividendo conoscenze e informazioni rilevanti per una maggiore sensibilizzazione su questa tematica. Incentiva inoltre relazioni e cooperazioni tra diversi attori, agisce come intermediario e definisce esigenze per la collaborazione e la mobilizzazione delle risorse sul piano nazionale, regionale e globale
Il suo obiettivo è riunire le conoscenze raccolte durante l’attuazione della Mountain Agenda ed elaborare raccomandazioni per provvedimenti politici concreti di potenziamento delle regioni di montagna. Inoltre, la Mountain Partnership intende accrescere l'attenzione globale e l'impegno della società internazionale verso la promozione di uno sviluppo sostenibile delle regioni di montagna.
Informazioni complementari
Ultima modifica 13.02.2020
Contatto
Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
Settore Affari internazionali e sicurezza alimentare
Schwarzenburgstrasse 165
3003 Berna