Cos'è richiesto?
Innanzitutto è necessaria una voce di tariffa doganale del prodotto da importare. Nel caso in cui questa non sia nota, può informarsi presso l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC www.dogana.ch -> Informazioni tariffali. Si può anche consultare la Tariffa doganale elettronica al sito www.tares.ch.
Per sapere se è necessario un permesso generale d'importazione (PGI) per l'importazione basta inserire la voce di tariffa doganale nella tariffa doganale elettronica.
Importazione di cereali panificabili per l'alimentazione umana
L'importazione di cereali panificabili necessita di un permesso generale d'importazione (PGI) rilasciato da réservesuisse.
Quali contingenti esistono e come si può ottenere una quota?
Il contingente doganale annuale di 70 000 tonnellate è ripartito in funzione dell'ordine di accettazione della dichiarazione doganale (procedura progressiva alla frontiera). Il Consiglio federale ha aumentato il contingente tariffario 2022 due volte, il 1° maggio 2022 di 40.000 tonnellate e il 1° luglio 2022 di 20.000 tonnellate, a causa dello scarso raccolto del 2021. L'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG può modificare le quantità parziali e i periodi. Può inoltre modificare la data di liberazione affinché non coincida con un giorno festivo ufficiale, un sabato o una domenica.
Ogni ditta in possesso di un PGI rilasciato da réservesuisse può effettuare importazioni all'aliquota di dazio del contingente (ADC) fino ad esaurimento del quantitativo disponibile. È determinante la data della dichiarazione d'importazione. A partire dal momento in cui il quantitativo disponibile è esaurito, è possibile effettuare altre dichiarazioni doganali unicamente all'aliquota di dazio fuori contingente (ADFC). Si applica la legislazione sulle dogane. Il contingente è scaglionato in più parti e liberato secondo scadenze.