Uova

Mai così tante uova svizzere trasformate come nel 2022

Berna, 28 marzo 2023: La produzione svizzera di uova si mantiene a livelli elevati. Nel 2022 si è osservata soltanto una lieve diminuzione rispetto al 2021, segnatamente dello 0,9 per cento, con un volume totale della produzione pari a 1 135 milioni di uova. Dopo l’impennata straordinaria della domanda nel commercio al dettaglio verificatasi durante la pandemia, lo scorso anno le vendite di uova in guscio sono diminuite del 5,6 per cento, attestandosi attorno a 857 milioni di pezzi. Le uova di consumo in eccedenza sono state oggetto di azioni di spezzatura e trasformate in prodotti di uova. Ciò ha fatto segnare un nuovo record, ovvero mai erano state trasformate così tante uova svizzere come nel 2022. Per la prima volta sono state sottoposte ad azione di spezzatura molte più uova svizzere (162 mio.) che uova importate.
eier i

Produzione indigena ancora a livelli elevati

Secondo Aviforum, nel 2022 la produzione svizzera di uova è ammontata a 1 135 milioni di pezzi, segnando un calo dello 0,9 per cento rispetto all’anno precedente quando la produzione indigena aveva raggiunto un nuovo picco. Nonostante questa flessione, la prima da 19 anni, la produzione si mantiene a un livello elevato. A fronte di un calo della domanda nel commercio al dettaglio il settore delle uova ha dovuto far fronte a un eccesso di offerta nell’estate e nell’autunno del 2022. Di conseguenza notevoli quantità di uova svizzere sono state oggetto di azioni di spezzatura.

All’interno della produzione, prosegue la tendenza verso il biologico. A differenza degli altri sistemi di produzione, nel comparto bio vi è stata una crescita del 2,6 per cento rispetto al 2021. Con una quota del 19,8 per cento sulla produzione totale, quella biologica ha segnato un nuovo valore record. La produzione di uova da allevamento al suolo ha invece subito un calo del 13,8 per cento. Questo sistema di produzione perde ulteriormente terreno con una quota che non supera il 5,5 per cento. La produzione di uova da allevamento all’aperto è leggermente diminuita dello 0,5 per cento rispetto all’anno precedente senza sostanziali variazioni della rispettiva quota di produzione mantenutasi praticamente costante attorno al 39,0 per cento. Anche la categoria allevamento al suolo/allevamento all’aperto ha segnato valori stabili. In questa categoria le uova non possono essere attribuite univocamente a un sistema di produzione.


Informazioni complementari

Ultima modifica 24.03.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Schwarzenburgstrasse 165
3003 Berna
Svizzera
Tel
+41 58 462 25 11
Fax
+41 58 462 26 34

e-mail

Stampare contatto

Mappa

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG

Schwarzenburgstrasse 165
3003 Berna

map of Schwarzenburgstrasse 165<br>
		3003 Berna

Mostrare mappa

Stampare contatto

https://www.blw.admin.ch/content/blw/it/home/markt/marktbeobachtung/eier.html