Stando all’Ufficio federale di statistica (UST), in Svizzera, la quota di spesa per le derrate alimentari rappresenta solo il 20 per cento circa delle uscite totali (12% senza il consumo fuori casa). Nonostante ciò, gli alimenti hanno un'elevata valenza sociale. La formazione concreta dei prezzi nel settore alimentare dipende da una moltitudine di fattori, che la influenzano nei diversi livelli commerciali (agricoltura, stoccaggio, trasformazione, commercio). Fattori d'influenza di questo tipo sono, ad esempio, le eccedenze, le condizioni climatiche, gli andamenti dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali, la concentrazione sul mercato (integrazione verticale e orizzontale), ma anche gli scandali alimentari, mode alimentari, comportamento in materia di consumo, sviluppo demografico, eccetera.
Con informazioni diffuse periodicamente mediante rapporti e cifre di mercato sull'andamento dei prezzi e sul valore aggiunto sul lungo periodo, il Settore Analisi del mercato aumenta la trasparenza sui principali mercati agricoli della Svizzera sui quali la politica esercita un determinato influsso. Il Settore analizza anche altri aspetti quali l'evoluzione di quantità, cifre d'affari, offerta, domanda, importazioni ed esportazioni, fornendo agli operatori del mercato uno strumento d'orientamento nell’ottica di una maggiore trasparenza sul mercato.
L'attività del Settore Analisi del mercato si fonda sull'articolo 27 della legge sull'agricoltura e sull'ordinanza concernente il monitoraggio del mercato nel settore agricolo.
Tra i suoi compiti rientrano:
- la rilevazione dei prezzi dei prodotti agricoli e dei rispettivi prodotti trasformati ai diversi livelli commerciali
- l'informazione periodica del pubblico sui risultati delle rilevazioni
per i seguenti gruppi di prodotti:
- prodotti carnei e insaccati;
- latte e latticini;
- uova;
- frutta e verdura e rispettivi derivati;
- prodotti campicoli e rispettivi derivati.
nonché, in particolare,
- la rilevazione del prezzo del latte alla produzione e il calcolo dell'indice dei prezzi del latte.
Come base si utilizzano le rilevazioni di dati presso produttori, addetti alla trasformazione, commercio al dettaglio, eccetera.
Il Settore Analisi del mercato ringrazia tutte le organizzazioni che gli inoltrano regolarmente dati, contribuendo così all'adempimento del mandato legale.
Informazioni complementari
Links
Nell'elenco sottostante sono riportati i siti delle organizzazioni di osservazione del mercato più importanti d'Europa. Non se ne garantisce, tuttavia, la completezza.
Austria:
Francia:
Germania:
Gran Bretagna:
Italia:
Lussemburgo:
Paesi Bassi:
Portogallo:
Spagna:
Ultima modifica 09.01.2020
Contatto
Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Schwarzenburgstrasse 1653003 Berna
Svizzera
- Tel
- +41 58 462 25 11
- Fax
- +41 58 462 26 34
Mappa
Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
Schwarzenburgstrasse 165
3003
Berna