I prodotti fitosanitari (PF) sono impiegati per proteggere i vegetali dagli organismi nocivi. Vengono utilizzati in ambito agricolo e non. In agricoltura l’obiettivo principale è proteggere le colture da fitopatologie e parassiti nonché dall’infestazione di malerbe.Esistono diversi mezzi per proteggere le piante coltivate. Di base si distingue tra misure di difesa fitosanitaria preventive, come, ad esempio, una rotazione equilibrata delle colture o la scelta di varietà resistenti, e misure di lotta dirette. Queste ultime sono suddivise in metodi di lotta biologici, fisici e chimici.I PF forniscono un notevole contributo alla garanzia delle rese e alla qualità dei raccolti. Tuttavia, le sostanze biologicamente attive in essi contenute possono avere effetti indesiderati sull’uomo e sugli organismi non bersaglio che devono essere limitati. Tra i principali strumenti figurano la procedura di omologazione, il riesame delle prescrizioni d'uso omologate ma anche misure volte a ridurre l'impiego di PF e i rischi ad essi correlati.
Weiterführende Informationen