Concimi

Fotolia_107408108_Subscription_Monthly_XXL

I concimi soggiacciono all’obbligo di omologazione. In Svizzera l’organo competente è l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG).

I concimi sono sostanze o prodotti che servono al nutrimento delle piante. Ne stimolano la crescita, ne aumentano la resa o ne migliorano la qualità. In tal senso non rientrano nei concimi l'anidride carbonica, l'acqua, la luce e nemmeno i prodotti non contenenti una quantità sufficiente di nutrienti, sostanze organiche o microelementi. I prodotti considerati concimi ai sensi di legge sono definiti nell'ordinanza sulla messa in commercio di concimi (Ordinanza sui concimi, OCon).
Questi ultimi soggiacciono all'obbligo di omologazione onde poter appurare eventuali effetti secondari inaccettabili per esseri umani, animali ed ambiente.

La loro omologazione in Svizzera spetta all'UFAG, che esamina la documentazione inoltrata, conferma le notifiche e rilascia le autorizzazioni per la messa in commercio di concimi.

Revisione totale dell’ordinanza sui concimi: consultazione nel quadro del pacchetto di ordinanze agricole 2023

A seguito dell'entrata in vigore del nuovo regolamento dell'Unione europea (UE) 2019/1009 che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’UE, è necessaria una revisione totale dell'ordinanza sulla messa in commercio di concimi (ordinanza sui concimi, OCon) al fine di evitare ostacoli tecnici al commercio. Il testo del regolamento UE è stato ripreso per quanto possibile o adattato al contesto svizzero. Continueranno ad essere applicate anche le prescrizioni svizzere vigenti in materia di qualità e sicurezza.

Le modifiche previste riguardano soprattutto l’adeguamento del sistema di omologazione, le denominazioni dei concimi e la struttura dell’ordinanza. L’ordinanza del DEFR sulla messa in commercio di concimi (ordinanza DEFR sul libro dei concimi, OLCon) viene abrogata integrando nell’OCon gli elementi tuttora rilevanti.

La revisione totale dell’OCon è realizzata nel quadro del pacchetto di ordinanze 2023. Le nuove disposizioni entrano in vigore il 1° gennaio 2024. La consultazione dura fino al 2 maggio 2023. L’avamprogetto, il commento e le informazioni per l’inoltro di pareri possono essere scaricati dal sito Internet dell’Ufficio federale dell’agricoltura (UAFG).
 

Ultima modifica 23.01.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio Federale dell'agricoltura Sistemi agro ambientali e sostanze nutritive
Schwarzenburgstrasse 165
3003 Berna
Svizzera
Tel.
058 463 83 85

Contatto concimi

Stampare contatto

https://www.blw.admin.ch/content/blw/it/home/nachhaltige-produktion/produktionsmittel/duenger.html