Passare al contenuto principale

Pubblicato il 27 maggio 2025

Alimenti per animali

Gli alimenti per animali da reddito e da compagnia sono composti da sostanze e prodotti diversi provenienti da varie fonti e ottenuti in processi di trasformazione differenti. Dalle materie prime agli additivi, passando per gli alimenti composti, questi prodotti devono garantire la sicurezza sia degli animali sia delle derrate alimentari di origine animale. La loro importazione sottostà a determinate norme e imposizione doganale.

Soppesando chicchi di mais con le mani.

Sicurezza degli alimenti per animali

La sorveglianza degli alimenti per animali a monte della catena agroalimentare è fondamentale per garantire la sicurezza degli animali e delle derrate alimentari di origine animale.

Il controllore degli alimenti per animali di Agroscope preleva un campione di alimenti da un sacco
Su mandato dell’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) e su scala nazionale, Agroscope, segnatamente il Gruppo controllo degli alimenti per animali (COAA), è incaricato di controllare gli alimenti per animali e le aziende. Agroscope è il centro di competenza della Confederazione per la ricerca agronomica.

Registrazione delle aziende del settore dell’alimentazione animale

Le persone o le imprese che intendono fabbricare, trasformare, importare, stoccare, distribuire o trasportare alimenti per animali devono annunciarsi per la registrazione o il riconoscimento, a seconda dei tipi di alimenti per animali utilizzati. Il modulo richiesto per la notifica può essere scaricato dalla pagina Internet del COAA.

Materie prime

Le materie prime degli alimenti per animali servono a coprire le esigenze nutrizionali degli animali. Non sottostanno all’omologazione o alla notifica se figurano nel «Catalogo delle materie prime di alimenti per animali» (allegato 1.4 dell’ordinanza sul libro dei prodotti destinati all’alimentazione animale).

Se un'azienda del settore dell'alimentazione animale intende mettere in commercio altre materie prime è tenuta a notificarlo. Il modulo richiesto per la notifica può essere scaricato dalla pagina Internet del COAA.

Importazioni di alimenti per animali

Affinché un alimento per animali possa essere sdoganato e messo in circolazione correttamente al momento dell'importazione, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

Additivi per l’alimentazione animale

Gli additivi per l’alimentazione animale vengono aggiunti agli alimenti per animali o all'acqua per svolgere funzioni specifiche come, ad esempio:

  • rispondere alle esigenze nutrizionali degli animali;
  • esercitare un effetto positivo sulla produzione;
  • esercitare un effetto positivo sul benessere degli animali;
  • influire positivamente sull’impatto ambientale della produzione animale.

Per poter essere incorporati negli alimenti per animali, gli additivi devono essere omologati. Le sostanze omologate sono elencate nell'allegato 2 dell'ordinanza sul libro dei prodotti destinati all’alimentazione animale o negli elenchi delle autorizzazioni pubblicati sulla pagina Internet del COAA ai punti 2.4a - 2.4e e 2.5.

Omologazione degli additivi per l’alimentazione animale

Le domande di omologazione di nuovi additivi per l’alimentazione animale devono soddisfare le esigenze dell'articolo 27 dell'ordinanza sugli alimenti per animali e dell'allegato 5 dell'ordinanza sul libro dei prodotti destinati all’alimentazione animale.

I dossier preparati per l'Unione europea (UE) possono essere presentati in Svizzera senza ulteriori modifiche, purché siano redatti in una delle lingue nazionali o in inglese. Se l'additivo è già autorizzato nell'UE, si applica una procedura semplificata, a condizione che la domanda sia scortata da una valutazione dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). Il modulo di richiesta può essere scaricato dalla pagina Internet del COAA.

Domande frequenti

Informazioni complementari

Altri temi

7 aprile 2025

Importazione

Per l’importazione di prodotti agricoli possono servire un permesso e l’adempimento di disposizioni doganali. La voce di tariffa indica l’autorità competente e l’eventuale contingente d’importazione.

Un collaboratore di Agroscope controlla degli alimenti per animali.

Controllo degli alimenti per animali

Il controllo ufficiale degli alimenti per animali è uno dei compiti spettanti al gruppo Alimenti per animali di Agroscope

Una persona guarda delle spighe con una lente.

11 marzo 2025

Igiene nella produzione primaria

Le aziende della produzione primaria devono fare tutto il necessario per garantire la sicurezza delle derrate alimentari e degli alimenti per animali. Devono rispettare le esigenze in materia di igiene e garantire la tracciabilità.

Contatto per domande

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
Settore Risorse genetiche, sicurezza della produzione e alimenti per animali
Schwarzenburgstrasse 165
Svizzera - 3003 Berna