In Svizzera si mira a preservare un allevamento indigeno autonomo. Per questo la Confederazione sostiene gli allevatori nei loro sforzi per una produzione redditizia, di elevata qualità e rispettosa dell'ambiente.
L'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG è il responsabile in primo luogo del riconoscimento di organizzazioni di allevamento, della conservazione della varietà di razze di animali da reddito agricoli e della gestione dei contingenti doganali per l'importazione di riproduttori e sperma bovino. Sorveglia, inoltre, le organizzazioni di allevamento riconosciute.
I contributi sono stanziati per misure zootecniche quali la tenuta del libro genealogico, l'esame funzionale e la stima dei valori genetici e per progetti correlati alla preservazione della varietà di razze autoctone.