Banca dati sul traffico di animali
La Banca dati sul traffico di animali (BDTA) è un sistema svizzero per la registrazione e la tracciabilità di animali da reddito come bovini, suini, ovini, caprini e selvaggina allevata in recinti. Tale sistema contribuisce in modo significativo anche alla sicurezza alimentare e al contenimento delle epizoozie. Grazie a un sistema di registrazione mirato, nella BDTA vengono registrati i dati relativi alla nascita, agli spostamenti, alla macellazione e al cambiamento del detentore.

Mandato
La BDTA viene gestita da Identitas AG su mandato dell'UFAG. La banca dati attribuisce identità inequivocabili sotto forma di marche auricolari a tutti gli animali da reddito detenuti in Svizzera. Dal 2000 nella BDTA si registrano tutte le nascite, gli spostamenti e le macellazioni di animali della specie bovina. Nel 2011 l'obbligo di registrazione è stato esteso agli equidi (cavalli, asini, muli e bardotti). Dallo stesso anno la BDTA registra anche le entrate e le macellazioni di suini. Un ulteriore tassello è stato aggiunto nel 2014 con la registrazione delle macellazioni di ovini, caprini e pollame. Dal 2016, infine, è prescritta anche la notifica dell’inizio della stabulazione del pollame.
Tracciabilità
In casi di emergenza, questi provvedimenti, unitamente alla tracciabilità degli animali, consentono alle autorità dei settori veterinario e alimentare di adottare rapidamente misure adeguate. I dati della BDTA sono utilizzati anche per l'esecuzione della legislazione agricola, ad esempio per l'assegnazione dei contingenti per l'importazione di carne in base al numero di animali macellati, per il versamento di contributi ai costi per l'eliminazione dei sottoprodotti di origine animale o per il versamento dei pagamenti diretti riferiti agli animali (cfr. calcolatore UBG).
Utilizzo dei dati
Nel pieno rispetto delle disposizioni sulla protezione dei dati, le organizzazioni di allevamento, di produttori e di label nonché i servizi per la salute degli animali possono consultare e utilizzare i dati della BDTA. Grazie al molteplice utilizzo dei dati è stato possibile accrescere costantemente la qualità di quelli presenti nella BDTA. Nel frattempo essa è diventata la fonte d'informazione centrale dei dati sugli animali.
Supporto Agate
Avete domande sul login o problemi tecnici? Il supporto di Agate sarà lieto di aiutarvi.
Lunedì a venerdì
08.00 – 16.30
Tel. 0848 222 400
Avete un'altra richiesta? Contattate direttamente l'applicazione o il cantone interessato.