Passare al contenuto principale

L'UFAG agisce oggi pensando al domani

Ci impegniamo affinché i contadini e le contadine producano in modo sostenibile e orientato verso il mercato. È importante che la filiera agroalimentare sia multifunzionale e generi valore aggiunto. L'UFAG si concentra altresì sulla sicurezza alimentare della popolazione svizzera.

Piantare le piantine. Due paia di mani sono grandi nell'immagine.

Comunicati stampa

1 luglio 2025

Biodiversità nel paesaggio agricolo: risultati di un monitoraggio decennale

Dal 2015 Agroscope osserva la biodiversità nel paesaggio agricolo svizzero. Nel complesso, il suo stato è rimasto invariato nel corso dell’ultimo decennio. Si registrano singoli miglioramenti, soprattutto nelle superfici per la promozione della biodiversità.

30 giugno 2025

44a sessione della Conferenza della FAO all’insegna di maggiore innovazione per rafforzare la sicurezza alimentare globale

La Svizzera partecipa alla 44a sessione della Conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), che si terrà dal 28 giugno al 4 luglio 2025. Tra i temi all’ordine del giorno vi è la questione di come promuovere l’innovazione per migliorare la sicurezza alimentare globale.

26 maggio 2025

La Svizzera partecipa alla Conferenza mondiale del Programma per sistemi alimentari sostenibili in Brasile

Dal 27 al 29 maggio 2025 la Svizzera parteciperà alla quinta Conferenza mondiale del Programma per sistemi alimentari sostenibili, intitolata «Superare gli ostacoli in vista della trasformazione dei sistemi alimentari», che avrà luogo in Brasile. Il Direttore dell'UFAG, Christian Hofer, sarà presente in qualità di Segretario di Stato.

Contatto e sede

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
Schwarzenburgstrasse 165
Schweiz - 3003 Berna