Passare al contenuto principale

L'UFAG agisce oggi pensando al domani

Ci impegniamo affinché i contadini e le contadine producano in modo sostenibile e orientato verso il mercato. È importante che la filiera agroalimentare sia multifunzionale e generi valore aggiunto. L'UFAG si concentra altresì sulla sicurezza alimentare della popolazione svizzera.

Piantare le piantine. Due paia di mani sono grandi nell'immagine.

Comunicati stampa

27 agosto 2025

Corinne Jud Khan è la nuova responsabile  di Agroscope

Corinne Jud Khan dirigerà Agroscope, l’istituto di ricerca della Confederazione che si dedica all’agroalimentare. Il Consiglio federale ne è stato informato nella riunione del 27 agosto 2025. Corinne Jud Khan entrerà in carica il 1° marzo 2026, subentrando a Eva Reinhard che andrà in pensione a fine febbraio 2026.

14 agosto 2025

Misure di solidarietà in agricoltura: pubblicazione delle domande di 8 organizzazioni

L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha pubblicato sul Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) e sul suo sito web le domande di 8 organizzazioni. L’organizzazione Produttori Svizzeri di Latte, l’Unione svizzera dei contadini, GalloSuisse, Emmentaler Switzerland, Interprofession du Vacherin Fribourgeois, Interprofessione della Vite e del Vino svizzeri nonché Raclette Suisse chiedono al Consiglio federale di estendere ai non membri i contributi per il finanziamento delle loro misure di solidarietà. L’Interprofessione Latte (IP Latte), inoltre, chiede al Consiglio federale di prorogare l’obbligatorietà generale conferita al suo regolamento per il contratto standard e la segmentazione. Gli interessati possono esprimere il loro parere per iscritto entro il 15 settembre 2025.

13 agosto 2025

Il Consiglio federale raccomanda di respingere l’«Iniziativa sull’alimentazione»

Il 13 agosto 2025 il Consiglio federale ha licenziato il Messaggio concernente l’iniziativa popolare «Per un’alimentazione sicura – mediante il rafforzamento di una produzione nazionale sostenibile, più derrate alimentari vegetali e acqua potabile pulita (Iniziativa sull’alimentazione)». Raccomanda al Parlamento di respingere l’iniziativa senza alcun controprogetto diretto o indiretto. Gli obiettivi dell’iniziativa sarebbero conseguibili soltanto con interventi statali molto incisivi. Il Consiglio federale terrà conto delle richieste legittime dell’iniziativa anche nell'ulteriore sviluppo della politica agricola a partire dal 2030.

Contatto e sede

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
Schwarzenburgstrasse 165
Schweiz - 3003 Berna