L'UFAG agisce oggi pensando al domani
Ci impegniamo affinché i contadini e le contadine producano in modo sostenibile e orientato verso il mercato. È importante che la filiera agroalimentare sia multifunzionale e generi valore aggiunto. L'UFAG si concentra altresì sulla sicurezza alimentare della popolazione svizzera.

Comunicati stampa
Reddito agricolo 2024: un anno con bilanci in chiaroscuro a seconda del settore
Grazie ai maggiori ricavi della produzione suinicola, avicola e frutticola, nel 2024 il reddito agricolo è aumentato del 2,6 per cento rispetto all’anno precedente, attestandosi in media a 81 700 franchi per azienda. Considerato l’intero settore agricolo, tale incremento del reddito è stato registrato nonostante le perdite di raccolto nella campicoltura, nell’orticoltura e nella viticoltura dovute a condizioni meteorologiche avverse e malgrado le maggiori spese sostenute dalle aziende. Il reddito da lavoro per unità di manodopera familiare ha raggiunto 59 100 franchi e, come negli anni precedenti, ha registrato differenze notevoli a seconda del tipo di azienda e della regione.
Percezione positiva della qualità della vita nonostante le sfide nella produzione vegetale
Il Rapporto agricolo 2025 rivela che nel 2024 l’agricoltura ha dovuto far fronte a sfide particolari. È stato infatti un anno caratterizzato da un clima freddo-umido che ha causato perdite di raccolto, in alcuni casi considerevoli, nella produzione di derrate alimentari di origine vegetale. Ciononostante, in un recente sondaggio i contadini hanno dato un giudizio sulla loro qualità della vita più positivo rispet-to a quattro anni fa.
Dichiarazione d’intenti Svizzera-USA sui dazi aggiuntivi
La Svizzera e il Liechtenstein hanno stipulato con gli Stati Uniti una dichiarazione d’intenti giuridicamente non vincolante, in base alla quale gli USA ridurranno al 15% i dazi aggiuntivi applicati alle esportazioni provenienti dalla Svizzera.
Contatto e sede
Schwarzenburgstrasse 165
Schweiz - 3003 Berna