Iniziativa sui pesticidi

Il 13 giugno 2021, gli elettori svizzeri hanno respinto le iniziative sull'acqua potabile e sui pesticidi. Hanno così seguito le raccomandazioni del Consiglio federale e del Parlamento. Ulteriori informazioni

Cosa chiede l’iniziativa?

L’iniziativa si prefigge di vietare i pesticidi sintetici in Svizzera. Il divieto concernerebbe l’agricoltura, la produzione e la trasformazione di derrate alimentari, la cura di aree verdi pubbliche e di giardini privati, nonché la protezione di infrastrutture quali i binari ferroviari. Non sarebbe inoltre consentita l’importazione dall’estero di derrate alimentari contenenti pesticidi sintetici o per la cui produzione sono stati utilizzati tali pesticidi. Il divieto dovrebbe essere integralmente in vigore entro dieci anni dall’accettazione dell’iniziativa. Fino a quel momento il Consiglio federale avrebbe la facoltà di autorizzare eccezioni per far fronte a una grave minaccia per l’agricoltura, la popolazione o la natura, ad esempio in una situazione di penuria straordinaria.

Cosa ne pensano il Consiglio federale e il Parlamento?

Il Consiglio federale e il Parlamento respingono l’iniziativa in particolare per i motivi esposti qui di seguito: Un divieto dei pesticidi sintetici minerebbe l’approvvigionamento della popolazione svizzera con derrate alimentari prodotte in Svizzera e limiterebbe la scelta delle derrate alimentari importate. Nell’ambito della produzione di derrate alimentari diventerebbe più difficile rispettare le norme in materia di igiene. Il Consiglio federale e il Parlamento hanno già adottato diverse misure che soddisfano le richieste dell’iniziativa, senza tuttavia limitare eccessivamente il margine di manovra dell’agricoltura e della filiera alimentare.

Cos’ha fatto finora la Confederazione?

<
>

Domande frequenti

Agricoltura

Landwirtschaft-01

Ambiente

Umwelt-01

Salute

Gesundheit-01

Prezzi ed economia

Wirtschaft-01

Informazioni complementari

Ultima modifica 08.07.2021

Inizio pagina