Iniziativa acqua potabile

Il 13 giugno 2021, gli elettori svizzeri hanno respinto le iniziative sull'acqua potabile e sui pesticidi. Hanno così seguito le raccomandazioni del Consiglio federale e del Parlamento. Ulteriori informazioni

Cosa chiede l’iniziativa?

L’iniziativa intende proteggere meglio l’ambiente e l’acqua potabile. Chiede pertanto che i pagamenti diretti siano destinati unicamente alle aziende agricole che non utilizzano pesticidi, che non fanno un uso regolare e profilattico di antibiotici negli allevamenti e che sono in grado di nutrire i loro animali con il foraggio di produzione propria. Vuole in tal modo evitare una produzione eccessiva di letame e liquame. Anche la ricerca, la consulenza e la formazione agricole devono perseguire questi scopi. L’accettazione dell’iniziativa potrebbe determinare una diminuzione della produzione agricola in Svizzera. In questo caso, per garantire l’approvvigionamento della popolazione sarebbe necessario aumentare le importazioni di derrate alimentari. L’iniziativa non avrebbe invece ripercussioni sulle aziende agricole che non ricevono pagamenti diretti. 

Cosa ne pensano il Consiglio federale e il Parlamento?

Nonostante in Svizzera l’acqua potabile sia già ben protetta e possa essere consumata senza problemi, la protezione può essere ulteriormente migliorata. Per il Consiglio federale e il Parlamento l’iniziativa pone tuttavia esigenze eccessive. La sua accettazione avrebbe ampie ripercussioni sulla produzione di derrate alimentari in Svizzera: molte aziende agricole produrrebbero meno. A causa del conseguente aumento delle importazioni di derrate alimentari, il carico ambientale sarebbe trasferito all’estero. Inoltre il Parlamento ha già avviato i lavori per attuare le richieste principali dell’iniziativa.

Cos’ha fatto finora la Confederazione?

<
>

Domande frequenti

Agricoltura

Landwirtschaft-01

Ambiente

Umwelt-01

Salute

Gesundheit-01

Prezzi ed economia

Wirtschaft-01

Informazioni complementari

Ultima modifica 08.07.2021

Inizio pagina