Passare al contenuto principale

Pubblicato il 3 febbraio 2025

Esportazione di carne e di insaccati nell'UE

Per l'importazione di carne secca svizzera (n. 0210209010) la Comunità europea (CE) richiede anche certificati di autenticità che garantiscono il rispetto delle norme di produzione.

Il prosciutto crudo tagliato è pronto da mangiare su un tagliere di legno

Certificati di autenticità per la carne secca

Prodotti interessati: carne secca, disossata.

Enti competenti: servizi cantonali di veterinaria, Ufficio federale dell'agricoltura.

Descrizione: per l'importazione di carne secca svizzera (n. 0210209010) la Comunità europea (CE) richiede anche certificati di autenticità che garantiscono il rispetto delle norme di produzione.

Tabella contenente il contingente tariffario n. 094202

La tabella seguente mostra le assegnazioni con la quantità iniziale di 1'200'000 kg.

2025

Quantità iniziale dal 01.01.2025

1'200'000 kg

Fleischtrocknerei Churwalden AG, Landquart

484'470 kg

Albert Spiess AG, Schiers

535'000 kg

Bell Schweiz AG, Churwalden

170'180 kg

Ernst Sutter AG, Gossau SG

10'350 kg

Micarna SA, Tinizong

0 kg

SERFRE' SA, Mendrisio

0 kg

Totale assegnato, Stato del 16.07.2025

1'200'000 kg

Quantità restante, Stato del 16.07.2025

0 kg

2024

Quantità iniziale dal 01.01.2024

1'200'000 kg

Fleischtrocknerei Churwalden AG, Landquart

529'000 kg

Albert Spiess AG, Schiers

520'000 kg

Bell Schweiz AG, Churwalden

146'000 kg

Ernst Sutter AG, Gossau SG

5'000 kg

Micarna SA, Tinizong

0 kg

SERFRE' SA, Mendrisio

0 kg

Totale assegnato, Stato del 26.08.2024

1'200'000 kg

Quantità restante, Stato del 26.08.2024

0 kg

Esportazione di insaccati nell'UE

Prodotti interessati: insaccati e determinati prodotti carnei con codice Taric 0210195010, 0210198110, 1601001010, 1601009110, 1601009910, 0210198120 e 1602491910.

Nell'UE può essere importato a dazio zero un volume pari a 1'900'000 kg l'anno di insaccati e determinati prodotti carnei di origine svizzera. Dal 1° gennaio 2010 il contingente doganale (n. 090919) viene assegnato in base all'ordine di entrata delle domande di sdoganamento («first come first served»). Adesso, per l'importazione di insaccati svizzeri nell'UE è soltanto necessario il certificato d'origine.

Informazioni complementari