Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 19 novembre 2025

«Act Now»: settimana d’azione internazionale sulle resistenze agli antibiotici

Dal 18 al 24 novembre 2025, la comunità internazionale pone le resistenze antimicrobiche (AMR) al centro dell’attenzione per aumentare la consapevolezza della popolazione, degli ambienti specialistici e delle istituzioni politiche sull’argomento. Anche la Svizzera partecipa all’iniziativa.

World AMR Awareness Week

La «World AMR Awareness Week» si svolge ogni anno dal 18 al 24 novembre. Il motto dell’edizione 2025 è: «Act Now: Protect Our Present, Secure Our Future». La Strategia nazionale contro le resistenze agli antibiotici (StAR) sostiene la settimana d’azione in Svizzera e s’impegna, in linea con il motto, a promuovere un uso consapevole degli antibiotici.

Ogni anno la Svizzera risponde all’appello di OMS (Organizzazione mondiale della sanità), OMSA (Organizzazione mondiale della sanità animale), FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) e UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e partecipa attivamente alla «World AMR Awareness Week» (WAAW).

Attività

Durante questa settimana di sensibilizzazione, nel mondo e in Svizzera vengono organizzate attività all’insegna del motto «Act Now: Protect Our Present, Secure Our Future». Nel nostro elenco delle attività trovate eventi e iniziative interessanti proposti da svariati attori in occasione della WAAW 2025 su diversi argomenti: One Health, prescrizione e uso di antibiotici, resistenze agli antibiotici e strumenti di supporto.

Le risposte alle principali domande sugli antibiotici e sulle resistenze agli antibiotici sono disponibili sulla piattaforma della Confederazione star.admin.ch.

Il sito web è stato integralmente rinnovato per l’inizio della «World AMR Awareness Week» (WAAW). Rende facilmente accessibili agli ambienti specialistici e alla popolazione informazioni aggiornate, materiali, programmi e progetti sul tema delle resistenze agli antibiotici.

Informazioni complemantari