Passare al contenuto principale

Pubblicato il 17 marzo 2025

Uova, prodotti di uova e misure di sgravio del mercato delle uova

La Confederazione fissa le condizioni quadro sul mercato delle uova per una produzione economica, sostenibile e adeguata alle esigenze degli animali. La base legale è costituita dall’ordinanza sulle uova (OU).

Uova su un tavolo e in un cestino

Considerazioni generali

In Svizzera vivono circa 3.6 milioni di ovaiole in 13'000 aziende agricole. All’anno depongono circa 1.1 miliardi di uova per un valore di produzione di circa 350 milioni franchi. Circa il 20 per cento delle uova prodotte in Svizzera hanno il label biologico.

Prodotti di uova

Circa il 20 per cento delle uova prodotte in Svizzera ogni anno viene trasformato in aziende specializzate in prodotti di uova, che vengono poi forniti per esempio alle panetterie, all'industria alimentare o al settore della ristorazione.

Per prodotti di uova si intendono principalmente uova intere, albumi e tuorli, che possono essere lavorati in varie forme: liquidi, essiccati (polvere) e surgelati.

Sgravio del mercato delle uova

Nel corso dell’anno la domanda di uova fluttua notevolmente. Pertanto la Confederazione sostiene il mercato delle uova con misure di sgravio specifiche, al fine di evitare un crollo dei prezzi. In caso di eccesso dell’offerta stagionale, l'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG), dopo aver consultato le parti interessate, può disporre provvedimenti temporanei di valorizzazione (misure di sgravio del mercato) in virtù di quanto sancito dall’ordinanza sulle uova. Per misure di sgravio del mercato delle uova si intendono le azioni di spezzatura e di vendita a prezzo ridotto. L’UFAG coordina le rispettive misure e le pubblica su questa pagina Internet.Maggiori informazioni sulle misure di sgravio del mercato sono disponibili sotto «Azioni di spezzatura e di vendita a prezzo ridotto delle uova».

Domande frequenti

Informazioni complementari

Altri temi