Osservazione del mercato

Banner_Marktbeobachtung

Patate, banane, mele e pomodori in testa alla top 10

Berna, 27 aprile 2023: Nel 2022 sono stati venduti 425 milioni di chilogrammi di frutta fresca e 439 milioni di chilogrammi di verdura fresca nel commercio al dettaglio svizzero, segnando pertanto un calo per il secondo anno consecutivo. Ciononostante, il volume smerciato è rimasto al di sopra del livello degli anni 2018 e 2019. Il valore per chilogrammo di frutta e verdura venduta nel 2022 ha subito nuovamente una lieve flessione. Nel segmento della frutta e verdura fresche, patate e pomodori hanno fatto la parte del leone, mentre banane e mele rimangono di gran lunga i frutti da tavola preferiti.

Mai così tante uova svizzere trasformate come nel 2022

Berna, 28 marzo 2023: La produzione svizzera di uova si mantiene a livelli elevati. Nel 2022 si è osservata soltanto una lieve diminuzione rispetto al 2021, segnatamente dello 0,9 per cento, con un volume totale della produzione pari a 1 135 milioni di uova. Dopo l’impennata straordinaria della domanda nel commercio al dettaglio verificatasi durante la pandemia, lo scorso anno le vendite di uova in guscio sono diminuite del 5,6 per cento, attestandosi attorno a 857 milioni di pezzi. Le uova di consumo in eccedenza sono state oggetto di azioni di spezzatura e trasformate in prodotti di uova. Ciò ha fatto segnare un nuovo record, ovvero mai erano state trasformate così tante uova svizzere come nel 2022. Per la prima volta sono state sottoposte ad azione di spezzatura molte più uova svizzere (162 mio.) che uova importate.

Cresce ancora il consumo di prodotti biologici

Berna, 21 marzo 2023: Nel 2022, con una cifra d'affari degli alimenti biologici di 3 278 milioni di franchi, nel commercio al dettaglio svizzero sono stati venduti meno prodotti biologici (-2 %) rispetto all'anno precedente. Questo calo è riconducibile al ritorno alle abitudini di consumo usuali prima della pandemia. Un’analisi su base pluriennale evidenza una crescita costante della domanda di derrate alimentari biologiche nel commercio al dettaglio. Nel 2022, in particolare, la cifra d'affari degli alimenti biologici è risultata di 480 milioni di franchi più elevata rispetto all'anno pre-pandemia, il 2019. Come emerge dal Biobarometro, tra il 2020 e il 2022 anche la quota di coloro che consumano quotidianamente prodotti biologici è aumentata dal 17 al 19 per cento. La principale barriera all’acquisto di generi alimentari biologici rimane il prezzo elevato.

Rialzo dei prezzi alla produzione e al consumo nel 2022

Berna, 16 marzo 2023: Nel 2022 il prezzo alla produzione del latte è aumentato del 7,9 per cento rispetto all’anno precedente, toccando quota 75.34 ct./kg e segnando il valore più alto dal 2009. Anche l’indice del prezzo del latte di latteria ha fatto registrare un aumento, raggiungendo un livello record. La stessa tendenza al rialzo si osserva per i prezzi al consumo dei prodotti lattieri, anch’essi saliti a livelli mai registrati. Sul prezzo alla produzione del latte incidono diversi fattori come i costi della produzione lattiera, il tipo di valorizzazione e la situazione del mercato interno ed estero con una domanda tendenzialmente superiore all’offerta.


Ultima modifica 27.04.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Schwarzenburgstrasse 165
3003 Berna
Svizzera
Tel
+41 58 462 25 11
Fax
+41 58 462 26 34

e-mail

Stampare contatto

Mappa

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG

Schwarzenburgstrasse 165
3003 Berna

map of Schwarzenburgstrasse 165<br>
		3003 Berna

Mostrare mappa

Stampare contatto

https://www.blw.admin.ch/content/blw/it/home/markt/marktbeobachtung.html