Statistiche sulla frutta e il vino
L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) pubblica ogni anno le statistiche sulla frutticoltura in Svizzera, le statistiche sulla viticoltura («L'anno viticolo») e i dati sulla valorizzazione della frutta da sidro in Svizzera.

Statistica sulle superfici dei frutteti in Svizzera
Le statistiche comprendono le aree frutticole suddivise per cantone, per specie di frutta e in parte per varietà di frutta.
«L'anno viticolo»: la statistica vitivinicola della Svizzera
La pubblicazione «L'anno viticolo» fornisce informazioni sulla superficie viticola secondo il vitigno e il Cantone nonché sulla produzione di vino. La statistica riporta inoltre dati su importazioni, esportazioni, scorte di vini svizzeri ed esteri a fine anno nonché sul consumo annuale di vino.
Informazioni sulla Statistica sulle superfici dei frutteti in Svizzera
L'UFAG rileva le superfici dei frutteti. Per frutteti s’intendono le superfici di cui all'articolo 22 capoverso 2 dell'ordinanza sulla terminologia agricola (OTerm). La pubblicazione «Statistica sulle superfici dei frutteti in Svizzera» si basa sull'indagine sui frutteti in Svizzera di cui al numero 09.43 dell’allegato 1 dell’ordinanza del 30 aprile 2025 sulla statistica federale. L'UFAG prescrive la rilevazione dei dati di aziende con una superficie totale di frutteti superiore a 0,2 ettari e delle varietà di frutta a partire da una superficie minima di 0,01 ettari.
di cui al numero 09.43 dell’allegato 1 dell’ordinanza del 30 aprile 2025 sulla statistica federale
Tali dati vengono registrati dai gestori nel quadro della rilevazione annuale dei dati strutturali
e sono utili per prendere decisioni ponderate sul piano tecnico ed ecologico.
Informazioni su «L'anno viticolo»: la statistica vitivinicola della Svizzera
Nella statistica vitivinicola «L'anno viticolo», l'UFAG pubblica i dati sulla viticoltura svizzera che gli devono essere comunicati secondo la legge sull'agricoltura e l'ordinanza sul vino. La pubblicazione si basa sulla rilevazione per la statistica della viticoltura di cui al numero 09.44 dell’allegato 1 dell’ordinanza del 30 aprile 2025 sulla statistica federale.
Questa pubblicazione fornisce informazioni sulla superficie viticola svizzera secondo il Cantone e il vitigno. Riporta la produzione annuale per Cantone, i suoi volumi con il contenuto medio di zucchero espresso in Brix, le importazioni suddivise per Paesi più importanti e anche le esportazioni. Le scorte di vini svizzeri ed esteri a fine anno vengono presentate per Cantone e classe di vino. Tali informazioni consentono di calcolare il consumo annuale di vini svizzeri ed esteri.
Dati sulla trasformazione di frutta da sidro in Svizzera
L'UFAG pubblica in raccolte annuali i dati sulla trasformazione di frutta a granella nelle fabbriche di sidro industriali e divulga mensilmente le vendite di succo e sidro di frutta a granella.
Informazioni complementari
Indice
Altri temi

Frutta e verdura
La Confederazione promuove la coltivazione di frutta e verdura principalmente in maniera indiretta tramite una protezione doganale elevata.

Vino
L'UFAG esercita la sorveglianza sui Cantoni nell'esecuzione del controllo della vendemmia nonché sul Controllo svizzero del commercio dei vini (CSCV) nell'esecuzione del controllo del commercio del vino.