La Confederazione fissa condizioni quadro per promuovere una produzione sostenibile e dai costi contenuti nonché la trasparenza sul mercato della carne e del bestiame da macello. Le seguenti misure della Confederazione hanno lo scopo di aiutare i produttori di bestiame da macello a ottenere il maggior ricavo possibile dalla vendita dei propri prodotti

Classificazione neutrale della qualità degli animali da macello
In virtù dell'ordinanza sul bestiame da macello (RS 916.341), nei grandi macelli l'organizzazione privata incaricata dalla Confederazione (Proviande) effettua una classificazione neutrale della qualità delle carcasse.
Per quelle di bovini, ovini, caprini ed equini la muscolatura (in carne) e il grado di ingrasso vengono determinati otticamente applicando il cosiddetto metodo CH-TAX secondo l'ordinanza dell'UFAG concernente la valutazione e la classificazione di animali delle specie bovina, equina, ovina e caprina (RS 916.341.22).
Per le carcasse di animali della specie suina, invece, la muscolatura (la quota di carne magra) viene stabilita mediante apparecchi, la cui omologazione, applicazione e controllo sono disciplinati nell'ordinanza dell'UFAG concernente la classificazione della qualità di animali macellati della specie suina (RS 916.341.21).
Mercati pubblici
L'organizzazione incaricata dalla Confederazione (Proviande) organizza ogni anno su un centinaio di piazze in tutta la Svizzera 700 mercati per gli animali della specie bovina (a partire da 161 giorni d'età) e circa 300 per gli animali della specie ovina. I mercati sono pubblici e aperti a tutti. Gli animali vivi sono classificati in base alla qualità dagli esperti dell'organizzazione incaricata (CH-TAX) e venduti all'asta mediante appello pubblico.
La Confederazione partecipa ai costi dell'infrastruttura per i mercati pubblici nella regione di montagna. Le richieste di contributo per le spese di acquisizione di apparecchi e attrezzature possono essere inoltrate al competente servizio nel Cantone in cui è ubicato il mercato, servendosi dell'apposito modulo messo a disposizione dall'UFAG (cfr. Modulistica).
Sgravio del mercato della carne
In caso di eccesso dell'offerta stagionale, i servizi preposti al mercato del bestiame da macello, della carne e delle uova possono disporre provvedimenti temporanei di sgravio del mercato in virtù di quanto sancito dall'ordinanza sul bestiame da macello, al fine di evitare un crollo dei prezzi. L'organizzazione dei provvedimenti di sgravio del mercato del bestiame da macello e della carne avviene nel quadro dei crediti approvati dal Parlamento mediante Proviande, incaricata dalla Confederazione.
Informazioni complementari
Ultima modifica 10.07.2023
Contatto
Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Schwarzenburgstrasse 1653003 Berna
Svizzera
- Tel
- +41 58 462 25 11
- Fax
- +41 58 462 26 34
Mappa
Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
Schwarzenburgstrasse 165
3003
Berna