Passare al contenuto principale

Pubblicato il 4 dicembre 2024

Comunicati stampa

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) informa a cadenza regolare e in modo trasparente. Qui trovate i nostri comunicati stampa dell'anno in corso e di quello precedente. I comunicati stampa dell'UFAG sono diffusi tramite il Servizio News dell'Amministrazione federale ed è possibile abbonarsi sul portale, così come per tutti gli altri comunicati dell'Amministrazione federale.

Una donna che guarda sul suo smartphone

Comunicati più recenti

5 novembre 2025

Il Consiglio federale intende semplificare i controlli per le piccole cantine garantendo la tracciabilità

Il Consiglio federale intende semplificare i controlli svolti nelle cantine di piccole dimensioni. In occasione della seduta del 5 novembre 2025 ha licenziato un rapporto in tal senso, nel quale propone soluzioni concrete che garantiscono al contempo la tracciabilità dell'uva dal vigneto alla bottiglia e il rispetto degli obblighi di dichiarazione.

29 ottobre 2025

Il Consiglio federale rafforza la produzione vegetale e l’allevamento

Il 29 ottobre 2025 il Consiglio federale ha approvato il pacchetto di ordinanze agricole 2025. Le modifiche mirano a rafforzare la produzione vegetale e a orientare maggiormente la promozione dell’allevamento verso la sostenibilità. I pagamenti diretti restano immutati. Si attua anche una prima tappa del piano d’azione teso a semplificare i controlli delle aziende agricole.

8 ottobre 2025

Il Consiglio federale vuole rafforzare la posizione dei coniugi nelle aziende agricole

L’8 ottobre 2025 il Consiglio federale ha approvato il messaggio relativo alla revisione parziale della legge federale sul diritto fondiario rurale (LDFR), che mira a rafforzare la posizione dei coniugi nelle aziende agricole e il principio della coltivazione diretta nonché ad ampliare il margine di manovra imprenditoriale degli agricoltori.

4 settembre 2025

Prima importante tappa nello sgravio amministrativo delle aziende agricole: firmato il piano d’azione sui controlli

In occasione della seconda tavola rotonda sui controlli delle aziende agricole il Consigliere federale Guy Parmelin ha firmato un piano d’azione a riguardo con Uffici federali, Cantoni e organizzazioni di diritto privato, il quale rappresenta una prima importante tappa di un programma di semplificazioni e sgravi che sarà attuato nei prossimi anni.

27 agosto 2025

Corinne Jud Khan è la nuova responsabile  di Agroscope

Corinne Jud Khan dirigerà Agroscope, l’istituto di ricerca della Confederazione che si dedica all’agroalimentare. Il Consiglio federale ne è stato informato nella riunione del 27 agosto 2025. Corinne Jud Khan entrerà in carica il 1° marzo 2026, subentrando a Eva Reinhard che andrà in pensione a fine febbraio 2026.

14 agosto 2025

Misure di solidarietà in agricoltura: pubblicazione delle domande di 8 organizzazioni

L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha pubblicato sul Foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) e sul suo sito web le domande di 8 organizzazioni. L’organizzazione Produttori Svizzeri di Latte, l’Unione svizzera dei contadini, GalloSuisse, Emmentaler Switzerland, Interprofession du Vacherin Fribourgeois, Interprofessione della Vite e del Vino svizzeri nonché Raclette Suisse chiedono al Consiglio federale di estendere ai non membri i contributi per il finanziamento delle loro misure di solidarietà. L’Interprofessione Latte (IP Latte), inoltre, chiede al Consiglio federale di prorogare l’obbligatorietà generale conferita al suo regolamento per il contratto standard e la segmentazione. Gli interessati possono esprimere il loro parere per iscritto entro il 15 settembre 2025.