Passare al contenuto principale

Pubblicato il 7 aprile 2025

Importazione di frutta e verdura (fresche)

Su questa pagina gli importatori trovano informazioni sull'importazione di frutta e verdura fresche, sulla ripartizione delle quote dei contingenti doganali nonché sul disciplinamento e sulla pubblicazione delle liberazioni di quantitativi che avvengono una o due volte alla settimana.

Diverse verdure su un tavolo in legno

Com’è disciplinata l’importazione di frutta e verdura fresche?

Per la frutta a granella e a nocciolo, le bacche e le verdure fresche la cui valenza per l’agricoltura svizzera è notevole si applica una protezione doganale e vige l’obbligo di un permesso generale d’importazione (PGI). Il numero di PGI deve essere indicato nella dichiarazione doganale. Durante la stagione principale del prodotto svizzero, per ognuno dei suddetti tipi di frutta e verdura fresche vengono stabiliti dei periodi amministrati.

Su richiesta della categoria, durante questi periodi amministrati l’Ufficio federale dell’agricoltura UFAG può liberare determinati quantitativi, i cosiddetti quantitativi parziali dei contingenti doganali, per l’importazione ad aliquote di dazio basse.

È necessario liberare quantitativi parziali dei contingenti doganali quando, sul mercato dei prodotti freschi, l’offerta indigena non copre la domanda. Pertanto, a cadenza settimanale produttori e commercianti stimano congiuntamente il fabbisogno attuale di frutta e verdura per il mercato fresco.

Dazi elevati se l'offerta di prodotti nazionali è sufficiente

Se l'offerta indigena di un prodotto copre, per il prodotto in questione, le esigenze del mercato dei prodotti freschi (pieno approvvigionamento all’interno del Paese), l'importazione è gravata da un dazio più elevato, ovvero dalla cosiddetta aliquota di dazio fuori contingente (ADFC, ADFC ridotta).

Se un importatore desidera importare più merci di quelle a cui ha diritto in base alle quote di contingente doganale attribuitegli, deve farlo all’ADFC. In caso di pieno approvvigionamento relativamente a un prodotto, per il prodotto in questione si applicata l’ADFC ridotta (detta anche ADFC codice 1).

Dazi bassi se l'offerta di prodotti nazionali è insufficiente

Al di fuori dei periodi amministrati (fasi libere) non vengono stabilite ADFC e le importazioni possono avvenire all'aliquota di dazio bassa (aliquota di dazio del contingente, ADC).

L'UFAG può rinunciare a disciplinare la ripartizione di un contingente anche in virtù dell’articolo 26 OIAgr. In tal caso, durante il periodo in questione tutti gli importatori possono effettuare importazioni all’aliquota di dazio del contingente (ADC) senza limiti quantitativi («in quantità illimitata all'ADC»).

Pubblicazione delle norme di importazione

I quantitativi parziali dei contingenti doganali liberati vengono pubblicati almeno una volta alla settimana. Le Norme di importazione per verdura e frutta fresche indicano come è attualmente disciplinata l’importazione, per quali tipi di frutta e verdura vi è una situazione di pieno approvvigionamento e quali prodotti possono essere importati in quantità illimitata all'ADC, ovvero liberamente. Norme di importazione per verdura e frutta fresche

Abbonatevi alla newsletter «Norme di importazione» e sarete immediatamente informati su ogni nuova pubblicazione: Abbonarsi alla newsletter

Guida concernente le norme d'importazione con rappresentazione grafica dei periodi amministrati

Come ausilio pratico, l’Associazione svizzera del commercio di frutta, verdura e patate (SWISSCOFEL) pubblica una guida aggiornata annualmente in cui sono rappresentati graficamente i periodi amministrati con i nomi dei prodotti, i rispettivi numeri, le voci di tariffa e le aliquote di dazio: Guida concernente le norme d'importazione (swisscofel)

Tipi di frutta e verdura non effettivamente amministrati

I periodi amministrati per la frutta e la verdura fresche sono stati notificati all’OMC e sono stabiliti nella tariffa generale, ovvero nell’allegato della legge sulla tariffa delle dogane. Alcuni di questi tipi di frutta e verdura, tuttavia, non sono effettivamente amministrati in Svizzera.

I tipi di frutta e verdura non effettivamente amministrati ma con obbligo di PGI, come piselli freschi, scorzonera, mirabelle o cotogne, non figurano nella pubblicazione «Norme di importazione per verdura e frutta fresche» e possono essere importati tutto l’anno in quantità illimitata all’aliquota di dazio del contingente (ADC).

Nel seguente elenco sono riportati i tipi di frutta e verdura non effettivamente amministrati.

Scorte di merci all’inizio del periodo effettivamente amministrato

Volendo semplificare, si può dire che per ogni prodotto le norme di importazione per verdura e frutta fresche prevedono due periodi:

  • un periodo effettivamente amministrato con liberazioni di quantitativi limitati, ovvero una situazione di pieno approvvigionamento (nessuna liberazione all’ADC);
  • un periodo in cui sono autorizzate importazioni senza limiti quantitativi all’interno del contingente («in quantità illimitata all’ADC», fase libera).

Le scorte di merci importate al di fuori del periodo effettivamente amministrato, che sono ancora disponibili all'inizio del periodo effettivamente amministrato e superano il fabbisogno di 2 giorni, possono essere computate su una quota del contingente o vanno sdoganate all’elevata aliquota di dazio fuori contingente (ADFC).

Per queste merci ogni persona del rispettivo livello commerciale è tenuta a presentare una nuova dichiarazione doganale all'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). Per maggiori informazioni in merito rivolgersi all'UDSC: Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini, scorte di prodotti agricoli (UDSC)

Come ottengo una quota del quantitativo parziale del contingente doganale?

Le quote sono calcolate e attribuite in base a prestazioni cosiddette storiche (importazioni nell’anno precedente e, per alcuni prodotti, secondo la quota di mercato):

  • La ripartizione in base alle quote di mercato degli importatori si applica a: pomodori (escl. cherry o peretti), cetrioli (escl. nostrano o slicer), cipolline da semina, cicoria Witloof e mele (notifica della prestazione all’interno del Paese).
  • La ripartizione in base alle importazioni nell'anno precedente si applica a tutte le altre merci, laddove le quote di contingente espresse in percentuale sono calcolate e attribuite in funzione di tutte le importazioni all’ADC e all’ADFC effettuate nell’anno precedente.

La quota di mercato di un importatore è la sua quota percentuale rispetto alla somma dei quantitativi di prodotti effettivamente amministrati importati all’ADC e all’ADFC e delle prestazioni all’interno del Paese fatte valere per tutti i suddetti prodotti nell'anno precedente. La prestazione all’interno del Paese è notificata tramite eKontingente.

Abbonatevi alla newsletter «Prestazione all’interno del Paese Frutta e verdura» per non mancare il termine di notifica. Iscriversi alla newsletter Prestazione all'interno del Paese Frutta e verdura

Esempio di calcolo di una quota del quantitativo del contingente doganale: (in base alle importazioni nell’anno precedente)

VOLUME D’IMPORTAZIONE TUTTI GLI IMPORTATORI DI UN PRODOTTO NELL’ANNO PRECEDENTE

VOLUME D’IMPORTAZIONE IMPORTATORE (A) NELL’ANNO PRECEDENTE

QUOTA DELL’IMPORTATORE A RISPETTO AL VOLUME D’IMPORTAZIONE DI TUTTI GLI IMPORTATORI (IN %)

LIBERAZIONE CONTINGENTI (CONF. PUBBLICAZIONE)

QUOTA DELL’IMPORTATORE A in kg netti (5% di 80 tonnellate)

2'000 t

100 t

5 %

80 t

4 t

Disposizioni fitosanitarie per la frutta e la verdura senza obbligo di PGI

Per la frutta e la verdura che in Svizzera sono coltivate in piccole quantità o non lo sono affatto, come ad esempio peperoni, meloni, agrumi, datteri, kiwi, mirtilli rossi o frutti esotici, l’importazione può essere effettuata senza PGI. Questi prodotti possono essere importati tutto l’anno in quantità illimitata.

Tuttavia, nell’importazione di questi tipi di frutta e verdura occorre tener presente che vanno rispettate disposizioni fitosanitarie specifiche che possono variare a seconda del Paese di provenienza. Disposizioni fitosanitarie per le importazioni

Informatevi prima dell’importazione di tali prodotti presso il Servizio fitosanitario federale (SFF) dell’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG). Servizio fitosanitario federale (SFF)

Frutta e verdura con obbligo di PGI

I prodotti elencati di seguito possono essere importati soltanto con un permesso generale d'importazione PGI. Per maggiori informazioni, consultare la Tariffa d'uso svizzera Tares. www.tares.ch (UDSC)

Dove posso richiedere un PGI?

Gli importatori possono richiedere il PGI online tramite l’applicazione eKontingente. eKontingente

Disposizioni d’importazione per l’industria di trasformazione

L'UFAG può attribuire quote di contingente a singole aziende industriali se l'offerta di frutta e verdura svizzere non consente di soddisfare le esigenze dell'industria di trasformazione per la fabbricazione di prodotti delle voci di tariffa 0710/0713, 0811/0813, 2001/2009, 2202 e 2208/2209 nonché dei capitoli 16, 19 e 21. Per le importazioni destinate alla trasformazione è richiesto un PGI diverso da quello per i prodotti freschi.

Le aziende di trasformazione sono tenute a presentare le loro domande di importazione di verdura e frutta rispettivamente alla Swiss Convenience Food Association SCFA e a SWISSCOFEL.

Informazioni complementari

Altri temi