Passare al contenuto principale

Pubblicato il 11 febbraio 2025

Progetti innovativi sulla lana di pecora

La lana di pecora è una materia prima sostenibile. Per promuoverne la valorizzazione in Svizzera, l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) sostiene organizzazioni che intendono attuare progetti innovativi in questo ambito.

Gregge di pecore nelle alpi

Informazioni generali

L’UFAG sostiene progetti di valorizzazione della lana di pecora indigena purché siano innovativi, validi dal punto di vista ecologico, e redditizi. Il sostegno dell’UFAG al progetto è limitato a un massimo di tre anni e all’80 per cento dei costi computabili, in modo che in tempi brevi sia possibile proseguire i progetti senza sostegno da parte della Confederazione.

Valutazione dei progetti

I progetti innovativi sulla lana di pecora per cui vengono presentate domande all’UFAG sono sottoposti a una verifica. Ogni progetto viene valutato sulla base degli otto criteri elencati di seguito in ordine di importanza:

  • attuazione dell’ordinanza concernente la valorizzazione della lana di pecora indigena;
  • integrazione nel processo di valorizzazione della lana;
  • sostenibilità economica (sostenibilità sul lungo termine);
  • sostenibilità ecologica (ecologia, protezione del clima, salvaguardia dell’ambiente);
  • sostenibilità sociale (garanzia dei posti di lavoro, know-how);
  • rischio di attuazione;
  • tempi di realizzazione;
  • qualità della proposta.

Esempi di progetti dal 2013 a oggi

  • Fabbricazione totalmente automatizzata di tessuti non tessuti a partire da lana lavata;
  • recupero della lanolina dal lavaggio della lana;
  • ampliamento di impianti di lavaggio e di tessitura;
  • lana come protezione naturale contro tarme e coleotteri;
  • creazione o ampliamento di una filiera di valorizzazione della lana a livello regionale;
  • sviluppo e fabbricazione di teli in tessuto non tessuto per la protezione delle colture;
  • automatizzazione del recupero della lana (riciclaggio);
  • diversi tipi di isolanti in lana;
  • sviluppo di (impianti di) concimi.

Domande frequenti

Informazioni complementari

Altri temi

Lana di pecora grigia

11 febbraio 2025

Lana di pecora

L’UFAG si impegna per la valorizzazione della lana di pecora svizzera. La lana di pecora è una materia prima sostenibile e rinnovabile.

Pecore dal naso nero sulle montagne vallesane

11 febbraio 2025

Contributi per la valorizzazione della lana di pecora

L’UFAG sostiene la valorizzazione della lana di pecora svizzera tramite contributi per la valorizzazione versati a organizzazioni private svizzere.

4 dicembre 2024

Prodotti animali

I prodotti animali sono molto importanti per l’agricoltura svizzera: generano oltre la metà del valore della produzione agricola.