Passare al contenuto principale

Pubblicato il 15 settembre 2025

Riforme della politica agricola adottate

Dagli anni ’90 la politica agricola svizzera è stata sviluppata seguendo varie tappe. La modifica più importante è stata l’abbandono del sistema di sostegno dei prezzi a favore di un sistema di pagamenti diretti indipendenti dai prodotti (2002). Con la Politica agricola 14-17 i pagamenti diretti sono stati maggiormente incentrati sugli obiettivi costituzionali. Le due ultime modifiche decise dal Parlamento sono state l’attuazione dell’Iniziativa parlamentare 19.475 e il varo della Politica agricola 22+.

Un agricoltore alla guida del suo trattore mentre ara un campo in una giornata di sole.

15 settembre 2025

Politica agricola a partire dal 2022 (PA22+)

La Politica agricola a partire dal 2022 (PA22+) stabilisce il quadro e le risorse finanziarie della politica agricola al fine di rispondere alle preoccupazioni della popolazione e del settore primario. La PA22+ è stata varata dal Parlamento a giugno 2023.

Un uccello tra le piante di riso sembra galleggiare sull'acqua.

15 settembre 2025

Iniziativa parlamentare 19.475

Con l’Iniziativa parlamentare 19.475 «Ridurre il rischio associato all’uso di pesticidi», nel 2021 il Parlamento ha adottato misure che mirano a ridurre l’impronta ecologica dell’agricoltura.

Un campo di colza in fiore si estende su una grande superficie in un paesaggio frammentato

15 settembre 2025

Politica agricola 2014-2017

La PA 14-17 stabiliva il quadro della politica agricola per gli anni 2014-2017, la quale mirava, in particolare, a un miglior orientamento del sistema dei pagamenti diretti agli obiettivi definiti all’articolo 104 della Costituzione.