Passare al contenuto principale

L'UFAG agisce oggi pensando al domani

Ci impegniamo affinché i contadini e le contadine producano in modo sostenibile e orientato verso il mercato. È importante che la filiera agroalimentare sia multifunzionale e generi valore aggiunto. L'UFAG si concentra altresì sulla sicurezza alimentare della popolazione svizzera.

Piantare le piantine. Due paia di mani sono grandi nell'immagine.

Comunicati stampa

8 ottobre 2025

Il Consiglio federale vuole rafforzare la posizione dei coniugi nelle aziende agricole

L’8 ottobre 2025 il Consiglio federale ha approvato il messaggio relativo alla revisione parziale della legge federale sul diritto fondiario rurale (LDFR), che mira a rafforzare la posizione dei coniugi nelle aziende agricole e il principio della coltivazione diretta nonché ad ampliare il margine di manovra imprenditoriale degli agricoltori.

4 settembre 2025

Prima importante tappa nello sgravio amministrativo delle aziende agricole: firmato il piano d’azione sui controlli

In occasione della seconda tavola rotonda sui controlli delle aziende agricole il Consigliere federale Guy Parmelin ha firmato un piano d’azione a riguardo con Uffici federali, Cantoni e organizzazioni di diritto privato, il quale rappresenta una prima importante tappa di un programma di semplificazioni e sgravi che sarà attuato nei prossimi anni.

27 agosto 2025

Corinne Jud Khan è la nuova responsabile  di Agroscope

Corinne Jud Khan dirigerà Agroscope, l’istituto di ricerca della Confederazione che si dedica all’agroalimentare. Il Consiglio federale ne è stato informato nella riunione del 27 agosto 2025. Corinne Jud Khan entrerà in carica il 1° marzo 2026, subentrando a Eva Reinhard che andrà in pensione a fine febbraio 2026.

Contatto e sede

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
Schwarzenburgstrasse 165
Schweiz - 3003 Berna