L'UFAG agisce oggi pensando al domani
Ci impegniamo affinché i contadini e le contadine producano in modo sostenibile e orientato verso il mercato. È importante che la filiera agroalimentare sia multifunzionale e generi valore aggiunto. L'UFAG si concentra altresì sulla sicurezza alimentare della popolazione svizzera.

Comunicati stampa
Diffusione del coleottero giapponese: è entrato in vigore il nuovo piano di emergenza
Il coleottero giapponese si diffonde sempre più in Svizzera. Può causare ingenti danni soprattutto nell’agricoltura e distruggere interi raccolti. Il nuovo piano di emergenza dell’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) stabilisce come devono reagire le autorità interessate. In concomitanza con l'inizio delle vacanze estive e del periodo di volo principale del parassita il Servizio fitosanitario federale (SFF) invita a prestare particolare attenzione. I coleotteri potrebbero essere trasportati su lunghe tratte come «passeggeri clandestini» in auto e in treno e diventare pericolosi per altre regioni della Svizzera.
Concluso l’accordo di libero scambio tra gli Stati dell’AELS e del Mercosur
Il 2 luglio 2025 gli Stati dell’AELS (Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia) e gli Stati del Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) hanno concluso i negoziati su un accordo di libero scambio.
Biodiversità nel paesaggio agricolo: risultati di un monitoraggio decennale
Dal 2015 Agroscope osserva la biodiversità nel paesaggio agricolo svizzero. Nel complesso, il suo stato è rimasto invariato nel corso dell’ultimo decennio. Si registrano singoli miglioramenti, soprattutto nelle superfici per la promozione della biodiversità.
Contatto e sede
Schwarzenburgstrasse 165
Schweiz - 3003 Berna