Con la strategia «Svizzera digitale», il Consiglio federale si prefigge di instaurare un dialogo per mettere in rete tutti gli attori interessati. Tale dialogo ha lo scopo di creare una consapevolezza comune, promuovere la collaborazione, individuare le necessità d’intervento e, in pratica, di attuare la strategia.

Nella filiera agroalimentare, uno scambio intenso e una maggiore collaborazione tra tutti gli attori nell’utilizzo di dati agricoli sono di fondamentale importanza. Pertanto, in un processo di ampia portata sotto la direzione dell’UFAG, nel 2018 è stata lanciata una Carta sulla digitalizzazione della filiera agroalimentare svizzera che definisce i principi fondamentali generali in materia.
Da allora l'UFAG ha messo in atto quanto segue:
La comunità della Carta sulla digitalizzazione della filiera agroalimentare svizzera è stata istituita in occasione della «Giornata della rete digitale» organizzata dall'UFAG nel giugno 2018. I firmatari della Carta si impegnano a contribuire attivamente alla digitalizzazione della filiera agroalimentare svizzera. A tal fine, AGRIDEA, con il sostegno dell'UFAG, gestisce una piattaforma che coordina le attività della comunità della Carta.
Nel novembre 2018 l'UFAG ha organizzato per la prima volta un workshop di due giorni sull'innovazione per la filiera agroalimentare. Lo scopo di eventi di questo genere è riunire studenti di agronomia e giovani agricoltori per sviluppare idee innovative e soluzioni (digitali). Da allora questo evento ha luogo ogni anno.
Nel gennaio 2019 l'UFAG ha organizzato un tavolo di esperti sul tema «Agricoltura digitale: sfide e opportunità per gli agricoltori verso sistemi alimentari più sostenibili» al Global Forum for Food and Agriculture (GFFA) nell'ambito della Settimana verde internazionale di Berlino.
Informazioni complementari
Ultima modifica 04.09.2023
Contatto
Ufficio federale dell'agricoltura UFAG Schwarzenburgstrasse 1653003 Berna
Svizzera
- Tel
- +41 58 462 25 11
- Fax
- +41 58 462 26 34