Passare al contenuto principale

Politica agricola

La Confederazione crea condizioni quadro di politica agricola che consentono alle famiglie contadine di svolgere i loro compiti nell'interesse della società. Le relative basi legali sono sancite negli articoli 104 e 104a della Costituzione federale della Confederazione Svizzera. L'UFAG, coinvolgendo i gruppi target rilevanti, elabora strategie e misure corrispondenti.

10 settembre 2025

Strategie di politica agricola

La Confederazione prepara strategie per sviluppare, a lungo termine, la politica agricola svizzera. Definendo una visione e degli obiettivi, guidano l’elaborazione della futura politica agricola.

10 settembre 2025

Progetti di politica agricola in corso

La Confederazione forgia la politica agricola mediante vari progetti. Adegua così le condizioni quadro, affinché le famiglie contadine svizzere possano adempiere le aspettative della popolazione (art. 104 e 104a Cost.).

In una giornata di sole, due agricoltori usano un trattore per falciare l'erba in un grande prato. In primo piano c'è un frutteto, con alcuni alberi in fiore.

15 settembre 2025

Riforme della politica agricola adottate

Dagli anni ’90 varie riforme hanno consentito alla politica agricola svizzera di svilupparsi.

Documenti

23 gennaio 2025

Pacchetti di ordinanze

Giusta l'articolo 177 della legge federale sull'agricoltura (legge sull'agricoltura, LAgr), il Consiglio federale emana le necessarie disposizioni d'esecuzione laddove la legge non disciplina diversamente la competenza.

Due persone in camicie a scacchi si stringono la mano davanti a un campo di mais

4 dicembre 2024

Convenzioni sugli obiettivi con il settore

Il settore agricolo si impegna a ridurre l'uso di prodotti fitosanitari e le perdite di sostanze nutritive concludendo convenzioni sugli obiettivi con la Confederazione.