Passare al contenuto principale

Progetti di politica agricola in corso

Per forgiare la politica agricola di domani e conseguire gli obiettivi strategici la Confederazione si sta occupando di diversi progetti. Da un lato valuta la politica agricola attuale, dall’altro elabora quella futura. La prossima tappa della politica agricola è denominata PA30+ e mira a garantire la sicurezza alimentare, a ridurre l’impronta ecologica, a migliorare le prospettive economiche e sociali per l’agricoltura e a semplificare gli strumenti.

Strategia a lungo termine: Nell'immagine si vede un piatto sul quale, accanto a una vacca da latte, una famiglia contadina e un trattore, sono raffigurate diverse colture agricole: lattuga, funghi, patate, carote, cereali e fiori.

4 dicembre 2024

Strategia a lungo termine

Il Consiglio federale ha approvato il rapporto «Futuro orientamento della politica agricola». In esso viene illustrato in che modo la filiera agroalimentare svizzera potrà contribuire in misura ancora maggiore alla sicurezza alimentare di domani. Le considerazioni includono l’intero sistema alimentare dalla produzione al consumo. La strategia sarà attuata in tre fasi.

Campo

7 marzo 2025

Politica agricola 2030+

L’elaborazione della prossima politica agricola è stata avviata. Sulla base di un mandato parlamentare, l'UFAG sta creando le basi della prossima politica agricola nell’orizzonte temporale 2030 (PA30+).

27 gennaio 2025

Strategia climatica per l’agricoltura e l’alimentazione 2050

La Strategia climatica per l’agricoltura e l’alimentazione 2050 mira ad adattare il sistema alimentare ai cambiamenti climatici e a ridurre le relative emissioni. Costituisce la base per conseguire un sistema alimentare sostenibile e quindi potenziare la sicurezza alimentare.

franco svizzero

4 dicembre 2024

Limiti di spesa agricoli

La Confederazione sostiene l’agricoltura nei settori «Basi di produzione», «Produzione e smercio» nonché «Pagamenti diretti». Il Parlamento fissa gli importi massimi per questi settori con limiti di spesa pluriennali.

Valutazione

4 dicembre 2024

Valutazione politica

L’attività di valutazione dell’UFAG si basa su una strategia di valutazione emanata dal Consiglio di direzione,

Mercato settimanale con verdure e insalate.

13 agosto 2025

Iniziativa sull’alimentazione

Il 13 agosto 2025 il Consiglio federale ha licenziato il Messaggio concernente l’iniziativa popolare «Per un’alimentazione sicura – mediante il rafforzamento di una produzione nazionale sostenibile, più derrate alimentari vegetali e acqua potabile pulita (Iniziativa sull’alimentazione)». Raccomanda al Parlamento di respingere l’iniziativa senza alcun controprogetto diretto o indiretto. Gli obiettivi dell’iniziativa sarebbero conseguibili soltanto con interventi statali molto incisivi. Il Consiglio federale terrà conto delle richieste legittime dell’iniziativa anche nell'ulteriore sviluppo della politica agricola a partire dal 2030.