Passare al contenuto principale

Pubblicato il 18 marzo 2025

Il programma sulle risorse in agricoltura

La Confederazione promuove progetti innovativi per un utilizzo sostenibile delle risorse naturali. Nel quadro del programma sulle risorse, versa contributi a progetti regionali o specifici di un settore. Le aree di impatto di tali programmi comprendono le risorse naturali suolo, acqua, aria, clima e biodiversità. La Confederazione incentiva altresì l’impiego ottimizzato di mezzi di produzione come prodotti fitosanitari, medicamenti per uso veterinario, concimi, alimenti per animali o energia.

Il programma sulle risorse in breve

Il programma sulle risorse è un programma d’innovazione dell’agricoltura basato sugli articoli 77a e 77b della legge federale sull’agricoltura (LAgr; RS 910.1), sostenuto dalla Confederazione tramite aiuti finanziari. Mette in primo piano il sostegno di innovazioni tecniche, organizzative e strutturali comprovatamente efficaci, la cui messa in atto in una regione o in un settore comporta un’acquisizione di conoscenze che va oltre il progetto stesso. I programmi sulle risorse testano le innovazioni nel corso di una fase di attuazione di sei anni, seguita da altri due anni in cui viene verificato il mantenimento dell’efficacia.

Vengono sostenute le innovazioni volte a migliorare la sostenibilità, la cui implementazione necessita di un sostegno finanziario. Terminata la fase di finanziamento iniziale l’efficacia conseguita va almeno preservata.

Il miglioramento sul piano ecologico non deve essere ottenuto riducendo la produzione indigena, bensì aumentando l’efficienza nell’impiego delle risorse.

I progetti sulle risorse in breve

Elaborazione e inoltro della domanda di progetto

L’elaborazione della domanda avviene in due fasi. In una prima fase è elaborata la bozza di progetto. Presupposta una valutazione positiva della bozza da parte dell’UFAG, in una seconda fase è elaborata la domanda di progetto. Nel corso dell’intero processo l’ente responsabile può contare sull’aiuto di un servizio di consulenza. Si raccomanda all’ente responsabile di prendere contatto sin dalle prime fasi di elaborazione del progetto con il servizio di consulenza, le cui prestazioni sono gratuite fino a una determinata mole di lavoro. Maggiori informazioni sul processo sono disponibili al capitolo 5 e nell’allegato 1 delle Spiegazioni concernenti il programma sulle risorse in agricoltura.

Contatto servizio di consulenza programma sulle risorse:

Agridea

Markus Spuhler

Telefono: +41 52 354 97 93

E-mail: markus.spuhler@agridea.ch

Fase 1: Bozza di progetto

Fase 2: Domanda di progetto

Panoramica dei progetti

Un elenco di tutti i progetti sulle risorse dal 2017 a oggi è disponibile sulla pagina Panoramica dei progetti sulle risorse. Nella documentazione sono reperibili informazioni rilevanti sui singoli progetti.

Informazioni complementari

Contatto per domande

Ufficio federale dell'agricoltura UFAG
Settore Sistemi agroambientali e sostanza nutritive
Schwarzenburgstrasse 165
Svizzera - 3003 Berna