Passare al contenuto principale

Pubblicato il 10 gennaio 2025

Revisione parziale della legge sul diritto fondiario rurale (LDFR) – Mozione CET-S 22.4253

Il Consiglio federale intende rafforzare il principio della coltivazione diretta, la posizione dei coniugi e lo spirito imprenditoriale nelle aziende agricole. Il 27 settembre 2024 ha pertanto avviato una consultazione su una revisione parziale della legge federale sul diritto fondiario rurale (LDFR, RS 211.412.11). A fine 2025 sarà presentato al Consiglio federale il relativo messaggio.

Primo piano di un terreno agricolo.

L’essenziale in breve

Con la mozione 22.4253 della Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio degli Stati (CET-S) del 10 ottobre 2022 il Consiglio federale era stato incaricato di elaborare un progetto di revisione parziale della legge sul diritto fondiario rurale (LDFR) entro la fine del 2025 al fine di disgiungere la LDFR dalla Politica agricola 2022+.

Con il progetto il Consiglio federale si prefigge segnatamente tre obiettivi.

  • Rafforzare la coltivazione diretta
    Ad esempio attraverso la possibilità di revocare l'autorizzazione all'acquisto se le esigenze non sono adempiute nei primi dieci anni dall’acquisto.
  • Migliorare la posizione dei coniugi
    Ad esempio introducendo un diritto di prelazione per il coniuge applicabile in secondo rango, dopo quello dei discendenti.
  • Rafforzare lo spirito imprenditoriale
    Ad esempio aumentando il limite dell'aggravio per accendere ipoteche in relazione all’aumento dei costi per costruzioni e impianti.

Condizioni più precise per l’acquisto di fondi

La legge precisa le condizioni alle quali in futuro una persona giuridica potrà acquistare fondi agricoli, chiarendo la situazione giuridica per le famiglie contadine, i loro consulenti, i notai e le autorità cantonali. La precisazione riduce anche l’onere amministrativo e il potenziale di conflitto. I Cantoni sono responsabili dell'applicazione del diritto fondiario rurale.

Adeguamento del valore d’imputazione dopo investimenti per l’attribuzione di un’azienda agricola

Già oggi vige un valore d’imputazione superiore al valore di reddito agricolo (LDFR, art. 10 e art. 18), se sono stati effettuati investimenti importanti dieci anni prima della cessione dell’azienda o della successione. Ora si precisa la durata di ammortamento delle tre categorie terreni, edifici e impianti. Tale adeguamento si traduce in un regolamento più equo all’interno della famiglia o tra gli eredi. Per la persona che riprende l’azienda il valore d’imputazione calcolato in questo modo deve continuare a essere comprovatamente sopportabile.

Aumento del limite dell’aggravio

Poiché il limite dell’aggravio (LDFR, art. 73 segg.) non è automaticamente adattato ai maggiori costi di costruzione, oggi ciò comporta che il finanziamento delle aziende sia più difficile. Con il lieve incremento del limite dell’aggravio si compensa il divario risultante tra i maggiori costi di costruzione e il limite dell’aggravio rimasto basso. In tal modo il finanziamento con fondi propri, crediti di investimento esenti da interessi e infine un’ipoteca fino al massimo del limite dell’aggravio sarà garantito anche in futuro. All’inizio del 2025 il Consiglio federale ha innalzato anche l’importo dei crediti di investimento del 18 per cento per adeguarli al rincaro nell’edilizia.

Divisione di aziende giuridicamente valida

Affinché da una precedente azienda agricola (LDFR, art. 7) possano esserne create due, devono essere preventivamente adempiute le seguenti condizioni:

  • l’azienda agricola deve avere una dimensione tale che, dopo la divisione, ciascuna abbia ancora almeno un’unità standard di manodopera (1.0 USM). Non possono essere considerati futuri investimenti;
  • ciascuna delle aziende agricole risultanti deve disporre di edifici sufficienti e di un’abitazione. La divisione effettiva non deve quindi portare a nuovi edifici;
  • come conseguenza indiretta, il valore di reddito e il limite dell’aggravio devono essere stimati per ogni nuova azienda agricola creata;
  • la divisione materiale, il nuovo valore di reddito e il limite dell’aggravio devono essere autorizzati dal Cantone competente.

Se le condizioni di cui sopra sono soddisfatte e la divisione è giuridicamente valida, i capiazienda possono sviluppare ulteriormente le loro aziende indipendentemente l'una dall'altra e creare strutture aziendali ideali per il futuro.

Domande frequenti

Nelle nostre FAQ troverete le risposte alle domande più frequenti. Abbiamo riassunto le informazioni più importanti per aiutarvi a risolvere rapidamente il problema.

Comunicato stampa

Informazioni complementari