Passare al contenuto principale

Pubblicato il 14 novembre 2024

Aria

Negli ultimi anni, i giornali hanno dato spesso risalto all'inquinamento dell'aria causato dall'agricoltura. Questo è da ricondurre alle emissioni di ammoniaca, tuttora elevate nonostante i considerevoli sforzi profusi per ridurle, e alle emissioni di odori provenienti dalla detenzione di animali e dagli impianti di biogas. A inquinare l'aria contribuisce anche la fuliggine da diesel rilasciata dai trattori.

Un trattore dotato di gruccia. L'uso delle grucce, che consentono di spargere il concime liquido o i fertilizzanti metanizzati liquidi in strisce a livello del suolo grazie a una serie di tubi sospesi su rampe, riduce le emissioni del 30-35%. Dal1° gennaio 2024 è obbligatorio adottare tecniche per ridurre le emissioni di ammoniaca durante lo spandimento di questi fertilizzanti.