Passare al contenuto principale

Pubblicato il 7 aprile 2025

Organizzazioni internazionali, partnership e strumenti

La trasformazione dei sistemi alimentari riguarda tutti e richiede un intervento ben coordinato a livello globale. L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) si impegna in seno a numerose organizzazioni per sostenere la transizione verso sistemi alimentari più sostenibili. Questa pagina illustra le principali organizzazioni internazionali, le partnership e gli strumenti che ci vedono coinvolti.

Bandiere e cereali

Organizzazioni

L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) collabora con diverse organizzazioni delle Nazioni Unite (ONU), dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) e dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).

Partnership

La transizione verso sistemi alimentari più sostenibili richiede il coinvolgimento di tutti. Non si tratta solo di un approccio governativo, ma anche di un approccio sociale. Per questo motivo, oltre alle organizzazioni internazionali, anche le partnership multistakeholder svolgono un ruolo importante. Sono costituite da Stati e da attori della ricerca, della società civile e del settore privato. Questa eterogeneità è un aspetto centrale anche per la commissione extraparlamentare, che accompagna con le proprie riflessioni il nostro lavoro sulla trasformazione dei sistemi alimentari a livello internazionale.

Strumenti

Vi sono diversi strumenti tematici globali rilevanti per l’agricoltura e la filiera alimentare. Qui di seguito sono elencati quelli più importanti in cui l’UFAG è coinvolto attivamente.

Informazioni complementari

Altri temi