Passare al contenuto principale

Pubblicato il 7 gennaio 2025

Salute degli animali

La promozione della salute e del benessere degli animali è di fondamentale importanza per una produzione di alimenti di origine animale sostenibile. Il potenziamento della salute animale con il concorso di allevatori e veterinari rappresenta un cambio di paradigma, in quanto la prevenzione e l'approccio One Health assumono un ruolo centrale.

Consulente in una stalla di vacche

Considerazioni generali

Nel potenziamento della salute degli animali, compreso il loro benessere, si considerano vari aspetti:

  • genetica
  • detenzione
  • foraggiamento
  • igiene
  • protezione degli animali
  • e gestione.

Per promuovere efficacemente la salute degli animali l’interazione tra questi aspetti è fondamentale.

One Health

Secondo la definizione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), One Health è un approccio integrato e unificante fondato sulla collaborazione tra settori diversi preposti allo sviluppo e all’attuazione di programmi, strategie, leggi e ricerca, che mira a bilanciare e a ottimizzare in modo sostenibile la salute di persone, animali ed ecosistemi. Questo approccio è quindi decisivo per affrontare le minacce in ambito sanitario e la cooperazione tra veterinari, agronomi, agricoltori, consulenti, medici e ricercatori nel campo delle scienze ambientali è imprescindibile (One Health). L'attuazione di un approccio One Health in Svizzera giova quindi anche alla salute degli animali.

Progetti sulla salute degli animali

L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) può sostenere finanziariamente progetti innovativi promossi dal settore primario, per esempio in relazione alla riduzione dell’utilizzo di antibiotici. I contadini possono partecipare su base volontaria alla loro realizzazione.

L’UFAG dispone di vari strumenti per promuovere progetti nell’ambito della salute degli animali.

  • Progetti sulle risorse
  • Progetti OQuSo
  • Progetti di ricerca

I seguenti progetti sono sostenuti dall’UFAG.

Informazioni complementari

Altri temi

18 marzo 2025

Il programma sulle risorse in agricoltura

Il programma sulle risorse in agricoltura promuove progetti innovativi per un utilizzo sostenibile delle risorse naturali.

12 agosto 2025

Promozione della qualità e della sostenibilità (OQuSo)

Attraverso l'OQuSo l’UFAG promuove progetti innovativi che incrementano la qualità e rafforzano la sostenibilità dei prodotti svizzeri.

Uno scienziato analizza una sezione di carota.

15 gennaio 2025

Sostegno a progetti di ricerca

L’UFAG può concedere aiuti finanziari a istituzioni pubbliche o private che ne fanno richiesta per realizzare progetti di ricerca in linea con gli obiettivi e le priorità della ricerca agronomica della Confederazione.