Passare al contenuto principale

Pubblicato il 23 aprile 2025

Selezione vegetale, varietà e sementi

Sementi e piante sono il primo anello della catena di produzione agricola. L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG), in collaborazione con Agroscope, provvede affinché siano disponibili varietà, sementi e piante per un’agricoltura svizzera sostenibile.

I semi vengono fatti cadere manualmente uno dopo l’altro nell’aiuola. (Immagine rappresentativa)

Mandato dell’UFAG

L’UFAG ha il compito di garantire un’offerta di varietà, sementi e piante di alta qualità per l’agricoltura svizzera. A tal fine disciplina la produzione e la commercializzazione di sementi e piante mediante ordinanze. Il catalogo delle varietà enumera le varietà ammesse per le specie campicole, foraggere e orticole. Negli elenchi delle varietà, invece, sono registrate le varietà delle specie di vite e frutticole. L’ordinanza dell’UFAG sulle varietà contiene i cataloghi e gli elenchi delle varietà. L’UFAG promuove inoltre la selezione di varietà di piante utili e gestisce l’Ufficio della protezione delle varietà.

L’essenziale in breve

Le sementi, o più in generale il materiale di moltiplicazione vegetale, sono controllate e certificate per l’utilizzazione commerciale in agricoltura. Possono essere commercializzate solo se sono adempiute le esigenze relative all’identità varietale, alla qualità delle sementi e alla salute dei vegetali. L’etichetta ufficiale ne attesta la certificazione.

Identità varietale

Una varietà vegetale possiede uno specifico profilo di prestazioni e caratteri ed è geneticamente stabile. Le sue caratteristiche esteriori possono essere descritte e differenziate da quelle di altre varietà vegetali. Le varietà vegetali hanno una denominazione della varietà univoca, con la quale sono note agli agricoltori, ai trasformatori e talvolta anche ai consumatori. Le sementi o le piante di una varietà vengono moltiplicate e messe in commercio in più fasi. Nelle colture di moltiplicazione si controllano i caratteri delle varietà e le distanze minime dalle colture confinanti.

Qualità delle sementi

Le sementi di piante campicole e foraggere devono avere una facoltà germinativa garantita ed essere prive di semi di altre specie. Nel laboratorio di Agroscope, ogni campione di sementi di una coltura di moltiplicazione viene testato secondo standard internazionali.

Salute dei vegetali

Le piante, e per alcune specie anche le sementi, possono trasmettere malattie e parassiti. Nelle colture di moltiplicazione viene controllata la presenza dei cosiddetti organismi nocivi particolarmente pericolosi. Si tratta di malattie virali, batteriche e fungine che non devono essere presenti o devono esserlo solo nei limiti di un determinato valore soglia. Le esigenze fitosanitarie relative al materiale vegetale di moltiplicazione sono stabilite nella legislazione concernente la salute dei vegetali.

Selezione vegetale e protezione delle varietà

Le varietà vegetali e le sementi per un’agricoltura e una filiera alimentare svizzere sostenibili sono frutto di anni di lavoro di selezione. La protezione delle varietà vegetali consente il rilascio dei diritti di costituzione necessari per un rifinanziamento. Ma ciò non sarebbe sufficiente senza un piano generale per la catena del valore: la Strategia Selezione vegetale 2050 identifica potenziali, impulsi di sviluppo e misure di promozione.

Certificazione di sementi e piante

La certificazione equivale all’autorizzazione all’immissione in commercio di sementi e piante. Il Servizio federale per le sementi e il materiale vegetale SFSV è l’organismo di certificazione nell’ambito di competenza dell’UFAG e di Agroscope.

I dettagli sulla procedura di certificazione sono disponibili alla pagina «Certificazione di sementi e piante».

Registrazione delle varietà e varietà di nicchia

Per le piante utili vengono esaminati, descritti e registrati nel catalogo nazionale delle varietà i caratteri delle varietà e il loro valore di utilizzo. La registrazione delle varietà è una procedura di autorizzazione. Garantisce che le migliori varietà siano sempre disponibili sul mercato.

Per la conservazione e l’utilizzazione delle risorse fitogenetiche, oltre alla procedura di autorizzazione l’UFAG può autorizzare la messa in commercio di sementi e piante di varietà di nicchia.

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina «Registrazione delle varietà e varietà di nicchia».

Commercio internazionale di sementi

Le sementi di una varietà vegetale vengono sempre prodotte e commercializzate a livello transnazionale. A tal fine devono soddisfare standard internazionali. Maggiori informazioni sugli standard nel commercio internazionale di sementi e piante sono disponibili alla pagina «Commercio internazionale di sementi e piante».

Domande frequenti

Informazioni complementari

Altri temi