Salute dei vegetali
Le piante sono essenziali per la vita: ci forniscono cibo, producono ossigeno e contribuiscono al nostro benessere. Con la globalizzazione e i viaggi, aumenta il rischio di introdurre parassiti e malattie dannose per i vegetali. Per proteggere la salute dei vegetali, è quindi fondamentale conoscere e rispettare le normative relative all'importazione, all'esportazione e al commercio delle piante.

Servizio fitosanitario federale (SFF)
Il SFF ha il compito di prevenire l’introduzione e la diffusione di malattie e parassiti dei vegetali, al fine di proteggere l'agricoltura e l'ambiente. Qui troverete i temi d’attualità sulla salute dei vegetali e ulteriori informazioni sul SFF.

Importazione di vegetali
Importare in Svizzera piante o prodotti vegetali come frutta, semi, fiori recisi o legno.

Esportazione di vegetali
Esportazione di vegetali o prodotti vegetali quali frutti, sementi, fiori recisi o legno dalla Svizzera verso un altro Paese.

Commercio di vegetali e materiale vegetale
I vegetali possono essere infestati da malattie o parassiti pericolosi, pertanto è necessario osservare le norme che ne disciplinano il commercio.

Parassiti e malattie
Le malattie delle piante e i parassiti minacciano l’agricoltura e le foreste. L’apparizione di organismi da quarantena è pertanto soggetta all’obbligo di notifica e di lotta.
Organismi nocivi in primo piano

Coleottero giapponese
Il coleottero giapponese (Popillia japonica) si nutre di oltre 400 specie diverse di piante utili e ornamentali, rappresentando così una minaccia per l’agricoltura, l’ortoflorovivaismo, la viticoltura e l’ambiente.

Ralstonia pseudosolanacearum
Il batterio Ralstonia pseudosolanacearum vive nel suolo e può infettare più di 200 specie di piante.
Per le aziende che commerciano o producono vegetali

Sistema del passaporto fitosanitario
Il sistema del passaporto fitosanitario della Svizzera e dell'UE protegge le piante da parassiti e malattie particolarmente pericolosi e garantisce un commercio sicuro.

Aziende omologate
Informazioni per aziende che rilasciano passaporti fitosanitari e sono titolari di un’omologazione del Servizio fitosanitario federale (SFF).

Applicazione informatica CePa
CePa è l'applicazione IT per la gestione digitale delle procedure e della corrispondenza nell'ambito del sistema dei passaporti fitosanitari e della certificazione ufficiale del materiale di moltiplicazione.